Oggi su Repubblica.it Giuseppe Turani evidenzia che Telecom Italia sembra in procinto di perdere il treno della IPTV. Ma la cosa più significativa, almeno scorrendo l’articolo, è che l’azienda sta lavorando alla “Next Generation Network, per una soluzione cioè che consentirà di arrivare a casa degli utenti con una banda di 50100 megabit garantita, cioè sicura”.
Una connessione a 20 megabit (avercela!) è sufficiente per avere una buona – o almeno decente – ricezione della IPTV, un servizio esoso in termini di banda… mi chiedo cosa si possa fare con una banda iperlarga da 50100 megabit… :-O
Ferd
16 ottobre 2006 at 12:00
AH! AH! AH! 😀
A me basterebbe una banale ADSL a 640 kbit, che me ne faccio di 50100 mega? Baaaaaaaaaah!!!!!!!!
Michele Favara Pedarsi
19 ottobre 2006 at 21:35
Cosa ci puoi fare? Eheh… fondamentalmente l’unico uso è scaricare in 10 minuti dal P2P ANCHE i film ad alta definizione… un 720i sono circa 3.5Gb… codec più, codec meno… 😛
Ferd
20 ottobre 2006 at 18:17
Michele, c’avrai pure ragione eh 😉
Il problema mio è evolvere dalla mia condizione di oggi (una poderosa connettività ISDN che mi fa viaggiare a ben 128 kbit, non so se mi spiego).
Mi fanno scompisciare gli incompetenti che si riempiono la bocca con cifre astronomiche tipo i 50100 mega (mi sa che manca qualche virgola, che dite? però a Repubblica – ancora oggi – nessuno ha provveduto a correggere)…