Un utente mediamente preparato dovrebbe tranquillamente ignorare tentativi di phishing come questo (se cliccate sull’immagine la vedete meglio):
L’autore del phishing, solitamente, tenta di far abboccare gli utenti, inducendoli a rivelare credenziali di accesso riservate, allo scopo di farne un uso fraudolento. Chi ha scritto questo messaggio, però, è paragonabile a un pescatore che come esca usa un cubo di rubik.
Antonio Vergara
8 giugno 2007 at 14:50
davvero maldestro hai ragione. eppure qualcuno sempre abbocca…
ferd
8 giugno 2007 at 17:30
ma questo sedicente stefano calderano, dove ha imparato l’italiano? ad un corso per corrispondenza? persino il traduttore simultaneo di google scrive meglio… il che e’ tutto dire 😀
Alf
8 giugno 2007 at 23:20
WOW ma siamo veramente a livelli ridicoli.
Comunque, dallo stile di scrittura, ho identificato immediatamente l’autore del messaggio: è Luca Giurato 😀 😀 😀