Avete presente quegli eccentrici matrimoni nelle wedding chapels di Las Vegas? Nella Sin City chi ne vuole uno diverso da quelli usualmente contratti di fronte a un convenzionale giudice di pace, può scegliere di sposarsi di fronte ad un clone di Elvis Presley, ad uno sceriffo del vecchio west, oppure – se vuole il pacchetto offerto dal Las vegas Hilton – può sposarsi in una “cappella” che riproduce il ponte dell’Enterprise, con tanto di Klingon come testimoni.
Tutte tamarrate, che però non reggono il confronto con l’ultima trovata di Richard Branson: il boss del gruppo Virgin, infatti, ha pensato bene di organizzare matrimoni spaziali a bordo dei velivoli della sua compagnia Virgin Galactic. E come scrive Gaia Bottà su Punto Informatico, il business delle nozze in orbita ha già trovato consensi:
Sono già due le prenotazioni, due le coppie che vogliono rendere indimenticabile il proprio matrimonio sposandosi accanto ad un oblò con vista sulla Terra. Una delle coppie trascorrerà sullo SpaceShipTwo anche la luna di miele: si tratta di un consulente di Virgin Galactic e dell’astrobiologa Loretta Hidalgo.
Richard Branson si è già candidato ad officiare quello che sarà considerato il primo vero matrimonio spaziale. Il New Scientist Space Blog ci ricorda infatti che, nel 2003, ci fu un mezzo matrimonio spaziale: il cosmonauta Yuri Malenchenko si sposò via radio dallo spazio (più precisamente dalla ISS – International Space Station), con Ekaterina Dmitriev, passata alla storia come “la sposa rimasta a terra”.
Chi vuole “sposare” la trovata di Branson deve solo prenotarsi. Attenzione, però: i prezzi non sono esattamente popolari. Chi prenota un viaggio organizzato da Virgin Galactic deve avere circa 200mila dollari da spendere…
Alfredo
23 aprile 2008 at 09:43
Si ma questa batte tutte le tamarrate che dicevi tu!!!
Ti immagini se allo scambio degli anelli in gravita’ zero, le fedi partono e non si trovano piu’?? 😀
Sally
23 aprile 2008 at 11:52
Ma con 200mila euro io giro il mondo, altro che andarmene nello spazio!!!!!!
Comunque il termine TAMARRATE e’ azzecatissimo!!!!!!
Luigi Aulisio
24 aprile 2008 at 10:17
Per coloro i quali volessero approfondire l’argomento, vi comunico che l’ 8 maggio 2008 alle ore 11:00 a ROMA, si terrà la prima conferenza in Italia di Virgin Galactic, che aprirà ufficialmente al mercato Italiano l’era del turismo Spaziale.
Per maggiori info e/o richiesta di partecipazione comtattare:
Rosy Panacci: ypipress@gmail.com
oppure
Luigi Aulisio: luigia@yourprivateitaly.com