Vittorio Pasteris commenta così l’iniziativa di Telecom Italia di ripescare il discorso pronunciato dal Mahatma Gandhi alla Conferenza delle Relazioni Interasiatiche di New Delhi il 2 aprile 1947 (già citato da uno spot del 2004 firmato Spike Lee):
Telecom ritorna a Gandhi per rifarsi una credibilità istituzionale dopo troppi fatti poco edificanti?
La risposta sembra essere sì, ma a quanto pare anche questa trovata ha un background poco limpido: lo spot in onda questa settimana ci racconta che l’audio completo del discorso di Gandhi è stato ritrovato “proprio in questi giorni” (il Washington Post, a fine giugno, parlò effettivamente del ritrovamento di una rara copia della registrazione del discorso, ma non si trattava di una registrazione unica al mondo). Ho cominciato a fare qualche ricerca, poi mi è venuto in soccorso Paolo Attivissimo, che segnala che sul sito della GandhiServe Foundation il testo del discorso è pubblicato da tempo.
Ecco infatti il testo integrale del discorso disponibile in questa pagina web, così come l’acclamato audio che è reperibile qui. Sui quotidiani e su avoicomunicare.it il testo sarà tradotto e sarà corredato da un commento di Tara Gandhi, nipote di Mohandas Gandhi, ma l’attualità del ritrovamento tanto reclamizzata da Telecom Italia è ancora tutta da spiegare… Una traduzione integrale, comunque, fu pubblicata nel 2004 da Sorrisi e Canzoni TV. Eccola.
Ferd
13 agosto 2008 at 22:46
Io ne concludo che e’ una bufalata organizzata da telecom per ripulirsi l’immagine…
Sally
13 agosto 2008 at 23:09
Ma infatti scusate: se l’audio di quel discorso fosse stato davvero ritrovato in questi giorni (ma diciamo anche solo in quest’anno), lo spot telecom di 4 anni fa con quale sottofondo l’avevano fatto??? con un imitatore???
No, quella registrazione esisteva gia’. Il Washington Post ha parlato di una copia rara a 78 giri, ma certamente esistevano altri supporti.
aghost
14 agosto 2008 at 08:32
trovo che l’impudenza di telecom ad accostarsi a certi personaggi è a dir poco indecente…
gorneman
14 agosto 2008 at 10:46
Ma la registrazione chi l’ha trovata alla telecom? Giuliano Tavaroli?
Simona
19 agosto 2008 at 11:41
Il discorso è bellissimo, in questi anni di crisi, riaccende la speranza che forse un giorno i nostri figli ( se ne avro’ ) avranno un futuro migliore.
Al Guru è mancata la possibilità di comunicare nel mondo, in maniera tecnologicamente avanzata, di sicuro non è mancata la Telecom! Cmq un grazie è doveroso, ogni tanto ci vuole un bel polverone per riportare in auge la PACE. Auguri a tutti di buona vita