Legalizzare i casinò online e il poker cash e, nel contempo, cominciare a puntare il dito su Internet e social network (paragonandoli a droga e gioco d’azzardo) è un controsenso. Quanto alla dipendenza da Internet, ignoravo che nel nostro Paese esistessero già misurazioni specifiche di questo fenomeno tali da motivare un intervento straordinario per contrastarlo nel piano per il nuovo anno sanitario 2011/2013, con relativi oneri da sostenere con denaro pubblico. Evidentemente ci sono più italiani intossicati dal web di quanti ne immaginiamo. A proposito, qualcuno sa dire quanti sono?
L’importante è la salute
08
Ago
2 commenti
Pubblicato da db su 8 agosto 2011 in computer, Internet, istituzioni, Life, media, Mondo, news, News da Internet
Tag: dipedenza, droga, gioco d'azzardo, Internet, salute, social network
maurizio
8 agosto 2011 at 14:18
Sono assolutamente in sintonia con quanto hai scritto, siamo di fronte a un governo che legalizza (e quindi incentiva) il gioco d’azzardo online, che e’ una causa riconosciuta di dipendenza e di problemi psicologici anche di depressione, e poi colpevolizza l’uso di internet. Dice “giocate pure online” e poi “non state troppo online”. Tutto e il contrario di tutto. Bianco e nero.
D’altra parte e’ lo stesso stato che cura le malattie derivanti da tabagismo attraverso il servizio sanitario nazionale e poi vende tabacco (con relative altre cause di dipendenza) attraverso i propri monopoli.
Boss1
9 agosto 2011 at 21:16
In Italia questo problema ha proporzioni molto modeste, sono inferiori persino a quelle del fenomeno delle balene che si spiaggiano sulle coste dell’adriatico…