Tutti in queste ore mostrano grande stupore nel leggere dal New York Times che Nokia, prima di diventare una divisione mobile di Microsoft, avesse valutato la possibilità di adottare Android – anziché Windows Mobile – sui propri smartphone, nonostante un accordo che prevedeva appunto l’utilizzo del sistema operativo di Microsoft. Accordo che però – prima dell’operazione di acquisto di Nokia da parte dell’azienda americana – era a termine, con scadenza prevista nel 2014.
Ma di cosa ci si stupisce? Questa stessa notizia circola da oltre un anno, come testimoniato ad esempio dall’italiano HDBlog (da cui ho preso l’immagine) e ribadito da Forbes. Quindi dov’è lo scoop? Di che novità stiamo parlando?
Alfredo
17 settembre 2013 at 00:13
Ecco dove avevo visto la foto… è roba vecchia, diciamo.
Comunque era giusto e pensabile che Nokia valutasse Android. È così incredibile, anche se aveva un accordo con Microsoft? Non l’aveva ancora sposata!
Ricky
17 settembre 2013 at 10:54
Infatti, ma la stampa ultimamente ha la memoria corta. Forse per convenienza: se si fossero ricordati, con cosa avrebbero riempito gli spazi di quella “notizia”?