RSS

Archivi tag: android

America’, fàcce ride

Un simpatico estratto da un botta-e-risposta durante il Gartner Symposium ITxpo 2013 di Orlando:

David Willis (analista di Gartner):

Se intervistassimo persone di questo pubblico, direbbero che Google Android non è la loro piattaforma principale […] Quando si parla di Android, la gente dice “aspetta un minuto, Android non è sicuro”

Eric Schmidt (presidente di Google):

Non è sicuro? E ‘più sicuro di iPhone!

Hanno riso in molti. Ma c’era poco da ridere…

 
1 Commento

Pubblicato da su 8 ottobre 2013 in news

 

Tag: , , , , , ,

Scoperte dell’acqua calda: Android era il “piano B” di Nokia

Nokia-Lumia-Nexus-4S_030412

Tutti in queste ore mostrano grande stupore nel leggere dal New York Times che Nokia, prima di diventare una divisione mobile di Microsoft, avesse valutato la possibilità di adottare Android – anziché Windows Mobile – sui propri smartphone, nonostante un accordo che prevedeva appunto l’utilizzo del sistema operativo di Microsoft. Accordo che però – prima dell’operazione di acquisto di Nokia da parte dell’azienda americana – era a termine, con scadenza prevista nel 2014.

Ma di cosa ci si stupisce? Questa stessa notizia circola da oltre un anno, come testimoniato ad esempio dall’italiano HDBlog (da cui ho preso l’immagine) e ribadito da Forbes. Quindi dov’è lo scoop? Di che novità stiamo parlando?

 
2 commenti

Pubblicato da su 16 settembre 2013 in business, cellulari & smartphone, news

 

Tag: , , , ,

Prove tecniche di smartwatch

SamsungGalaxyGear

E mentre Google aspetta (come Apple, del resto), lo smartwatch lo presenta Samsung, all’IFA di Berlino. E, dopo averlo visto, capisco chi preferisce aspettare!

Perché dico questo? Perché il Galaxy Gear è limitato da tanti fattori: al momento può essere utilizzato solo in appoggio complementare a smartphone e tablet (come i Galaxy Note 3 e Note 10.1), di cui è una sorta di telecomando, mentre se lo intendiamo come un dispositivo Android a se’ stante è… poco più di un orologio dotato di display AMOLED da 1,63 pollici con risoluzione 320×320, fotocamera da 1,9 megapixel, accelerometro. Il processore è da 800 MHz, la RAM è di 512 MB e la memoria è di 4 GB.

Per la batteria viene dichiarata un’autonomia di 25 ore. Chi – come il sottoscritto – trova seccante dover ricaricare lo smartphone almeno una volta al giorno, ha già capito come la penso.

Giudizio critico: un bello studio preliminare per un vero smartwatch.

 
1 Commento

Pubblicato da su 5 settembre 2013 in tecnologia

 

Tag: , , , , ,

Aspettando il GoogleWatch

Proseguono le spese pazze, in questo caso da parte di Google, che conferma di aver acquistato la startup WIMM Labs. In realtà l’operazione risale all’anno scorso, ma Google non aveva mai diffuso la notizia, probabilmente per guadagnare tempo e giocare sull’effetto sorpresa senza ispirare altri concorrenti: WIMM Labs, infatti, ha sviluppato uno smartwatch – ossia un orologio, in questo caso da polso – dotato di sistema operativo Android. Da parte di Google, quindi, è lecito attendersi novità in questo settore emergente.

 
1 Commento

Pubblicato da su 3 settembre 2013 in cellulari & smartphone, news, tecnologia

 

Tag: , , , ,

Pericoloso il nuovo virus che colpisce Android

C’è un nuovo virus – un trojan in grado di infettare dispositivi che utilizzano il sistema operativo Android (smartphone e tablet, essenzialmente). Gli effetti di questo virus sono simpatici quanto avere un portafoglio bucato.

A quanto pare il veicolo di Obad – questo il suo nome, come segnalato da Kasperky – è un SMS che contiene un link. Cliccando su questo link si agevola l’installazione di un malware che, sfruttando due vulnerabilità del sistema operativo, ottiene i privilegi di amministratore del dispositivo ed invia ad un server remoto i dati identificativi dell’apparecchio (indirizzo delle schede di rete, IMEI, numero della SIM e altre informazioni riservate). Nel frattempo avvia la spedizione di SMS (contenenti il link incriminato) verso altri numeri telefonici e verso numeri “a valore aggiunto” (con tariffa maggiorata).

Evitate quindi di cliccare su link anomali ricevuti via SMS!

 
Commenti disabilitati su Pericoloso il nuovo virus che colpisce Android

Pubblicato da su 10 giugno 2013 in cellulari & smartphone, security, tablet

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Se Asus fa il Trio, Apple farà il MacPad?

trio

Mi domando: se Asus riesce a fare il Transformer Book Trio – ossia un laptop con Windows 8, che staccando la tastiera diventa un tablet con Android 4.2 e che, attaccato ad una docking station, diventa un desktop pc a tutti gli effetti con storage da 1 TB – quando vedremo Apple presentare un… MacPad?

 
2 commenti

Pubblicato da su 3 giugno 2013 in computer, tablet, tecnologia

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Su Google Maps anche le piste ciclabili (non italiane)

Screenshot_2013-05-23-16-38-17

Cicloturisti! Google ha preparato una risorsa cartografica apposta per voi: come annunciato nel Google Europe Blog, in Google Maps sono stati inseriti i percorsi ciclabili di Germania, Francia, Polonia, Irlanda, Lussemburgo e Liechtenstein. I percorsi sono sia on-road che off-road.

Al momento non sono presenti percorsi sul territorio italiano (sgrunt)!

 
2 commenti

Pubblicato da su 28 Maggio 2013 in news

 

Tag: , , , , , , ,

BlackBerry vuole infilarsi in iOS e Android

BBMAndroidiOS

Il rilancio BlackBerry (nome che costituisce ora anche la ragione sociale dell’azienda che produce gli omonimi smartphone, che prima si chiamava RIM – Reasearch In Motion) prosegue: dopo i nuovi device con le ultime versioni del sistema operativo, ora si passa alle applicazioni fruibili da altri apparecchi.

Pare infatti che, dalla prossima estate, BlackBerry Messenger possa diventare multipiattaforma ed essere reso disponibile in differenti versioni, per supportare iOS (dalla versione 6) e Android (dalla versione 4). Anche qui ci potrebbe essere filo da torcere per gente come WhatsApp e altri messenger (da quello Facebook a Skype, eccetera)

 
Commenti disabilitati su BlackBerry vuole infilarsi in iOS e Android

Pubblicato da su 15 Maggio 2013 in News da Internet

 

Tag: , , , , , , ,

Il Facebook-phone che non c’è, e forse non ci sarà

FacebookHome

Alla fine, il Facebook-phone, cioè il tanto atteso telefonino di Facebook, oggi non esiste: l’unica novità è l’anticipazione dello smartphone HTC First con Android, con una specifica interfaccia dedicata al social network chiamata Home, che sarà comunque utilizzabile su altri dispositivi dotati del sistema operativo firmato da Google.

Quindi, anche se tutto questo sarà disponibile dal 12 aprile, il Facebook-phone non esiste ancora. Esiste Facebook Home, che è in realtà un programma, ossia un progetto articolato che tecnicamente prevede una declinazione di Android appositamente customizzata e commercialmente serve a sviluppare partnership strategiche con produttori di dispositivi e operatori di telefonia mobile, che potrebbero indubbiamente avere interesse a collaborare con un social network che vanta oltre un miliardo di utenti. Questo orientamento di business induce a credere che un vero e proprio “telefonino di Facebook” non ci sarà nemmeno domani.

 
Commenti disabilitati su Il Facebook-phone che non c’è, e forse non ci sarà

Pubblicato da su 5 aprile 2013 in cellulari & smartphone, news, telefonia, TLC

 

Tag: , , , , , , , , ,

In arrivo lo smartphone di Facebook?

image

TechCrunch scrive che il 4 aprile Facebook potrebbe presentare il suo smartphone.
Io non ho tutta questa ansia di far sapere a Zuckerberg & C. tutto ciò che mi riguarda (contatti, conversazioni, Sms, mail e quant’altro possa essere condiviso). Quindi lo osserverò da lontano.

 
Commenti disabilitati su In arrivo lo smartphone di Facebook?

Pubblicato da su 30 marzo 2013 in cellulari & smartphone, Internet, social network

 

Tag: , ,

Piccino!

image

In occasione del CES, la scorsa settimana, Dell ha presentato il suo Project Ophelia, che si identifica in un dispositivo sviluppato da Wyse che ha l’aspetto di un gadget, ma che in realtà è – probabilmente – il PC più tascabile del mondo.

Ha dimensioni paragonabili a quelle di una chiavetta, è dotato di sistema operativo Android 4.1, si può collegare alla porta USB di un televisore HD che supporta lo standard MHL e sfrutta le tecnologie wireless (Bluetooth e Wi-Fi) per collegarsi alle periferiche (a partire da tastiera e mouse/ trackball) e alla rete, condividendone così le risorse.

Possibili impieghi: innanzitutto potrebbe aggiungere funzionalità di Smart TV a monitor e televisori (collegamento Internet, riproduzione di contenuti multimediali), e offrire all’utente l’accesso al web e al proprio account di servizi di cloud computing, anche in casi di urgenza e in condizioni di “emergenza” (non a caso in alcune notizie rete viene chiamato anche CloudStick).

Un progetto interessante da seguire nelle sue evoluzioni (la commercializzazione dovrebbe essere avviata a metà 2013), per capire le reali potenzialità di questo nuovo microcomputer e per il prezzo, che potrebbe essere intorno ai 50 dollari.

 
Commenti disabilitati su Piccino!

Pubblicato da su 18 gennaio 2013 in computer, Internet, news, tecnologia

 

Tag: , , , , , ,

Microsoft pensa alla domotica

R2Control

R2 Studios, una società americana che si occupa di home automation nata neppure due anni fa, è stata acquisita da Microsoft dopo alcune trattative (che hanno coinvolto anche Apple e Google). In un articolo della scorsa settimana, il Wall Street Journal spiega che il fondatore Blake Krikorian (conosciuto per aver dato vita a Sling Media e fresco dimissionario dal board di Amazon) farà parte di un team di sviluppo presso l’azienda di Redmond, che da Krikorian ha rilevato i brevetti di alcune tecnologie di controllo per dispositivi elettronici.

R2 Studios è nota per R2 Control for Crestron, un’applicazione che offre ai device Android funzionalità di controllo per sistemi di domotica. Una prospettiva verosimile sarebbe quindi quella di vedere, in futuro, un’applicazione dello stesso tipo su Windows Phone, se non addirittura una piattaforma Microsoft (un’evoluzione della XBox, di Kinect, o di entrambe) che possa integrare intrattenimento domestico e domotica.

 
1 Commento

Pubblicato da su 7 gennaio 2013 in Life, Mondo, news, tecnologia

 

Tag: , , , , , , ,

Uno smartphone con Ubuntu?

UbuntuForPHonesMi intriga molto la possibilità di avere Ubuntu for phones sul mio smartphone. Soprattutto perché spero si tratti di un sistema operativo privo di quei problemi di privacy che affliggono Android. Peccato ci sia da aspettare ancora un annetto…

 
1 Commento

Pubblicato da su 7 gennaio 2013 in cellulari & smartphone, tecnologia, telefonia, TLC

 

Tag: , , , , , ,

Google tiene gli smartphone e si libera dei STB

Puntare sugli smartphone e liberarsi dei business meno profittevoli. Sembra questo l’obiettivo di Google che, stando ad alcune voci circolanti sui mercati finanziari, sarebbe intenzionata a liberarsi di una parte di Motorola Mobility, in particolare la divisione che si occupa di apparati domestici e set-top-box (decoder).

La business unit che si occupa di telefonia mobile ha invece un ruolo strategico nel gruppo di Mountain View e sta acquisendo sempre maggiore importanza, vista la sua dote di brevetti: l’obiettivo di Google è l’espansione nel settore degli smartphone in cui è già presente con Android, sistema operativo utilizzato da molti produttori, supportato dal marketplace Play Store (già Android Market). All’orizzonte c’è proprio la presenza diretta anche nel mercato dell’hardware, per consolidare una posizione in un mondo in cui il business della raccolta pubblicitaria registra numeri di rilievo sempre maggiore.

 
1 Commento

Pubblicato da su 4 settembre 2012 in business, news

 

Tag: , , ,

Nexus Tablet: sarà la novità del Google I/O?

C’è voluto Gizmodo Australia per avere qualche anticipazione sul nuovo Google Nexus Tablet, la nuova tavoletta da lanciare nel mare in cui sguazzano iPad e altri tablet, e in cui Microsoft vorrebbe far fare qualche bracciata al suo Surface.

Se le fonti bene informate citate da Gizmodo Australia sono attendibili, la prima versione del tablet (probabilmente prodotto da ASUS) avrà display da 7 pollici, processore Tegra 3 quad-core, un GB di Ram, un’unica fotocamera – frontale – da 1,2 Megapixel. E’ possibile che a bordo si trovi posto per Google Wallet, supportato da un chip NFC. La gamma si articolerà in due modelli, differenti tra loro per la memoria, da 8 o 16GB, che guiderà il prezzo di vendita (199 dollari per il primo, 249 dollari per il secondo). Il sistema operativo potrebbe essere Android 4.1 (la versione “Jelly Bean” che succederà ad “Ice Cream Sandwich”).

 
1 Commento

Pubblicato da su 26 giugno 2012 in News da Internet, tablet

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: