La luminosa carriera iniziata da Box OneCloud nel mondo iOS (il sistema operativo Apple presente su iPhone, iPad e iPod Touch), da oggi si estende al mondo Android (il sistema operativo Google presente su una crescente varietà di smartphone e tablet).
Archivi tag: android
Motorola è ufficialmente di Google
L’operazione annunciata lo scorso agosto è stata approvata dalle Authority UE e USA: ora i google-phone saranno realtà.
E ora c’è anche Google Music…
Mancava davvero una piattaforma targata Google nel mondo della distribuzione digitale di contenuti musicali, ma ora la lacuna è stata colmata: direttamente da Mountain View è arrivato Google Music, che parte dagli USA con l’obiettivo di raggiungere tutto il mondo. E conquistarsi uno share in quel mercato cloud che oggi vede protagonisti Amazon e iTunes.
Il clone migliore (finora)
A chi non capisce tutto il clamore suscitato dal lancio dello smartphone cinese Xiaomi M1, clone low-cost dell’iPhone, ecco qualche caratteristica che potrebbe indurre a pronosticarne il successo: sistema operativo Android 2.3.4 con interfaccia MIUI, display Sharp da 4 pollici (480×854 pixel), processore Qualcomm MSM8260 dual-core da 1.5Ghz con GPU Adreno220 da 266Mhz, RAM da 1 GB di RAM, memoria interna da 4 GB (ma con una MicroSD si può arrivare a 32 GB), WiFi, Bluetooth, GPS, fotocamera da 8 Megapixel.
Somiglia molto al device Apple, ma anche ad un Samsung Galaxy e a molti altri touch-phone. Ok, non ha il Retina display dell’iPhone 4, ma è una “lacuna” su cui si può soprassedere, visto che tutto il resto costa meno di 200 euro…
Google mette le mani su Motorola Mobility
E’ stato ufficializzato oggi l’accordo per l’acquisizione, da parte di Google, di Motorola Mobility, la business unit del gruppo americano che si occupa di telefonia mobile. La cifra messa sul piatto dal colosso di Mountain View ammonta a 12,5 miliardi di dollari. L’ingresso effettivo di Motorola Mobility nel gruppo Google è previsto per fine 2011/inizio 2012, dopo il buon fine dell’iter autorizzativo che prevede l’approvazione delle Authority competenti in materia di antitrust.
L’obiettivo di Google in questa operazione è, ovviamente, conquistare sempre maggiori quote di mercato nel settore mobile (smartphone + tablet), dove il consumo di Internet si sta spostando sempre di più. E’ verosimile prevedere che i Google-fonini e i tablet che saranno lanciati sul mercato dal prossimo anno dalla Motorola di Google possano avere qualche marcia in più rispetto ai Motorola attuali (io ho provato un paio di smartphone e ne sono rimasto piuttosto deluso) e agli smartphone sviluppati dai partner attuali (Samsung, HTC, LG, eccetera). Ma nella produzione di Motorola Mobility non bisogna dimenticare anche il settore dei set-top-box, (decoder televisivi, per dirla in parole miserrime), a cui Google potrebbe essere interessata per la propria Internet TV…