Dal comunicato stampa diffuso da Telecom Italia:
In merito alle indiscrezioni apparse sulla stampa quotidiana circa ipotesi di accordi con il gruppo editoriale News Corporation, su richiesta della Consob, Telecom Italia conferma che sono in corso discussioni con il predetto gruppo editoriale in merito alla fornitura di contenuti nel campo dei media.
Non sussiste in merito alcuna intesa e tantomeno accordo, neppure con riferimento a possibili scambi azionari.
Discussioni di segno analogo sono in corso anche con altri media content provider.
Per capirci: News Corporation è il gruppo che fa capo all’editore Rupert Murdoch, il “papà” di Sky. Le indiscrezioni citate da Telecom sono i rumors insistenti che si sono rincorsi in ambito finanziario nei giorni scorsi, che danno per certo un matrimonio tra l’incumbent italiano e il colosso editoriale. Tra le varie voci, le più accreditate riferiscono la possibilità di un conferimento di Sky Italia a Telecom, di cui News Corp. potrebbe ottenere il 10% del capitale.
Ma, come ricorda Raffaella Natale su Key4biz, ai tempi della fusione Stream+Telepiù che fece nascere Sky Italia, la UE diede il proprio a condizione che il mercato della pay-TV rimanesse aperto e competitivo: “Se Sky e Telecom tornassero ad operare insieme, l’Antitrust potrebbe imporre la cessione di Telecom Italia Media, che controlla La7, perché la nuova unità arriverebbe a controllare cinque piattaforme su cui si trasmettono contenuti TV: terrestre analogico, terrestre digitale, satellite, banda larga e TV mobile”.
Si profilerebbe, quindi, un nuovo monopolista. Un’eventalità che l’Antitrust non può permettere. Anche perché altrimenti darebbe ragione a quanto commentato da Fedele Confalonieri, presidente Mediaset: “Se Murdoch, che è il più grosso imprenditore nel settore tv, si mette con Telecom, che ha una posizione dominante nelle Tlc, sono contento, perchè così non ci rompono più le scatole con la storia della dominanza congiunta Rai-Mediaset nel mercato televisivo. Pensate che Telecom fattura 30 miliardi di euro, noi e la Rai insieme sì e no 6 miliardi di euro’‘.
Ma c’è anche chi profila, in aggiunta e non in alternativa) all’alleanza News Corp. – Telecom, anche un’alleanza Telecom – Mediaset (peraltro già vociferata tempo fa). Il Sole 24 Ore riferisce infatti oggi: “Sarebbe un asset importante per il sistema industriale e finanziario italiano. E avrebbe il vantaggio di evitare che le tlc italiane finiscano in mani straniere e sarebbe un peccato se il governo scartasse a priori questa opportunità bloccando un’eventuale operazione Telecom-Mediaset”.