RSS

Archivi tag: marketing

Consapevolezze

L’articolo I nostri dati di Facebook venduti per pochi spiccioli pubblicato oggi da Jack svela il mercato dei dati personali carpiti agli utenti dei social network e narra dell’impresa di Bogomil Shopov, che avrebbe acquistato i dati di un milione di utenti di Facebook per 5 dollari senza incontrare alcun ostacolo. Con quali criteri quei dati siano stati raccolti e aggregati non si sa, per cui forse quell’insieme di informazioni vale davvero poco, anche dal punto di vista del marketing. Nulla di nuovo, comunque, per quanto riguarda la mancanza di privacy nel social network, almeno per chi sa cosa significa condividere dati e informazioni (cosa che implica, prima o poi, la loro diffusione anche in sfere più ampie di quelle che l’utente si illude di poter controllare).

Altro aspetto svelato dell’articolo è che la Bulgaria è un ex Paese Sovietico (in realtà faceva parte del Blocco Orientale, ma non dell’Unione Sovietica, consideriamo il fatto che me lo ha appena spiegato un mio coetaneo bulgaro).

 
Commenti disabilitati su Consapevolezze

Pubblicato da su 29 ottobre 2012 in News da Internet

 

Tag: , , , , ,

Facebook, vicino a “Mi piace” arriverà “Lo voglio”?

La scorsa settimana, nel SDK (kit di sviluppo software) Javascript di Facebook, lo sviluppatore Tom Waddington ha scoperto una funzione che svela il nuovo pulsante Want , non ancora operativo nel social network. Da quando questa novità è stata resa pubblica, Facebook ne ha rimosso il codice dal SDK.

Traducibile con Lo voglio, il nuovo pulsante esprime un concetto differente – e sicuramente più commerciale – da quello del pulsante Like (Mi piace). Pensiamo ad un utente che abbia espresso “Lo voglio” sulla pagina Facebook di un certo prodotto: lui stesso, nel box “persone che potresti conoscere”, potrebbe ritrovarsi altri utenti che hanno fatto la stessa cosa, e i suoi amici di Facebook potrebbero ricevere l’invito a mettere un “Lo voglio” sullo stesso prodotto, veicolandone – ed amplificandone – il messaggio pubblicitario. Il contatore si incrementerà ad ogni click e verosimilmente – una volta a regime – il “Lo voglio” potrà essere uno strumento per elaborare dati interessantissimi e costruire classifiche, che contribuiranno ad aumentare la visibilità delle pagine Facebook che hanno registrato più utenti.

Ma c’è dell’altro: nello stesso SDK è presente un’altra funzionalità non ancora operativa, indicata come  Facebook Social Context, che consente di creare gruppi di utenti accomunati da determinate keyword, ossia parole chiave. Ovviamente, se la parola chiave è un marchio o il nome di un prodotto, in corrispondenza del quale vari utenti hanno cliccato Mi piace o Lo voglio, per Facebook si moltiplicano le possibilità di aggregazione di dati legati agli utenti e preziosi per il marketing, sia perché così gli stessi utenti si trasformano in un campione per indagini di mercato, sia perché possono ricevere proposte pubblicitarie mirate.

La pubblicità è l’anima del commercio. E anche di Facebook.

 
Commenti disabilitati su Facebook, vicino a “Mi piace” arriverà “Lo voglio”?

Pubblicato da su 5 luglio 2012 in business, social network

 

Tag: , , , , , , , , ,

Groupon nel mercato dei pagamenti elettronici

Da Assodigitale (via VentureBeat +Engadget)

Grande passo in avanti di Groupon dopo la recente debacle dei suoi conti commerciali.
Probabilmente ora Groupon cerca di correre velocemente ai ripari entrando nell’arena dei pagamenti mobili e confrontandosi in campo aperto con colossi quali Square PAYPAL e VISA. 
Il suo asso nella manica, saranno o almeno così sembra, le provvigioni sulle transazioni molto più basse, quasi la metá dei concorrenti.
Sarà una battaglia molto interessante da osservare.
La società ha dato il via ad una fase sperimentale, distribuendo – ad alcuni commercianti selezionati di San Francisco che già collaborano con Groupon – un lettore di carte di credito della Infinite Peripherals. Il suo sistema farà concorrenza diretta a sistemi come Square e PayPal: unendo il vantaggio di commissioni inferiori a quelle applicate dai competitor all’integrazione del servizio Groupon Now (che permette agli utenti di raccogliere buoni sconto e coupon tramite smartphone), potrebbe trainare il rilancio dell’azienda, che in questo periodo ha qualche difficoltà sui mercati finanziari.
 
Commenti disabilitati su Groupon nel mercato dei pagamenti elettronici

Pubblicato da su 28 Maggio 2012 in business, cellulari & smartphone, Internet, News da Internet

 

Tag: , , , , ,

Aurasma punta a marketing e pubblicità

Prendere lo smartphone, fotografare un oggetto e creare animazioni, oppure inquadrare la locandina di un film per vederne immediatamente sul display il trailer o il sito web promozionale. Sono solo due delle innumerevoli possibilità offerte da Aurasma, una app dedicata all’augmented reality basata su una tecnologia che sta aprendo le porte su nuovi modelli di business per marketing e pubblicità.

[continua a leggere su The New Blog Times]

 
Commenti disabilitati su Aurasma punta a marketing e pubblicità

Pubblicato da su 20 luglio 2011 in business, cellulari & smartphone, Mondo, news, News da Internet, tablet, tecnologia

 

Tag: , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: