RSS

Archivi tag: microsoft

LinkedIn will be Microsoft

MicrosoftLinkedin

Quando Microsoft fa la spesa, fa le cose in grande. Adesso si accinge ad acquistare LinkedIn per 26 miliardi di dollari. A quanto mi risulta è l’operazione finanziaria più importante mai svolta da Microsoft, non solo dal punto di vista finanziario, poiché ci fa intuire che la sua strategia integrerà il social network, con i suoi 433 milioni di utenti, con le sue linee di business come gli applicativi Dynamics, Office 365, la comunicazione di Skype.

LinkedIn si è finora focalizzato sullo sviluppo di contatti professionali (mentre Facebook ha sempre mantenuto un approccio generalista). Resta da capire in che misura Microsoft intenderà valorizzarlo. O monetizzarlo.

 
Commenti disabilitati su LinkedIn will be Microsoft

Pubblicato da su 13 giugno 2016 in business

 

Tag: , , , , ,

Windows 10 su 300 milioni di device (Microsoft, ti piace vincere facile eh?)

CatturaWin10

Grande soddisfazione per Microsoft aver raggiunto, con Windows 10, il considerevole traguardo dei 300 milioni di dispositivi che ne fanno uso… Grazie tante, ci sarei arrivato anch’io con l’aggiornamento che fa tutto da solo, talvolta senza chiedere nulla all’utente!

 
Commenti disabilitati su Windows 10 su 300 milioni di device (Microsoft, ti piace vincere facile eh?)

Pubblicato da su 6 Maggio 2016 in news, News da Internet

 

Tag: , , ,

Windows 10 ovunque, la nuova missione di Microsoft

Windows_10_One_OS_Wide[1]

Confermando quanto anticipato a settembre, Microsoft ieri ha presentato Windows 10. Il successore di Windows 8 si chiama così per ostentare un notevole passo in avanti rispetto alla precedente generazione. L’obiettivo è quello di arrivare ad un sistema operativo che sia realmente fruibile da dispositivi di dimensioni e caratteristiche differenti: computer, notebook, laptop, tablet e smartphone innanzitutto, ma sarà la base di altre novità che si preannunciano molto interessanti.

Con Windows 10 si registra il ritorno del menu Start, che può essere anche ridimensionato e ampliato a tutto schermo per essere utilizzato con l’interfaccia a riquadri già vista nella versione precedente e su Windows Phone, versione mobile che sparirà per convergere nel nuovo sistema operativo. In base a questa convergenza di versioni, su Windows 10 arriva anche Cortana, l’assistente vocale (il collega di Siri di Apple). Fra le novità c’è un nuovo browser che al momento viene indicato con il nome di Spartan e l’app Xbox per collegarsi al proprio account e condividere i giochi presenti sulla console con il dispositivo dotato di Windows 10. Per agevolarne la diffusione, l’aggiornamento a Windows 10 sarà gratuito per gli utenti di Windows 8.1, Windows 7 e Windows Phone 8.1.

surface-hub-4jpg-64726f[1]Con l’occasione, Microsoft ha presentato inoltre due dispositivi, sempre basati sull’impiego del nuovo sistema operativo, ma orientati ad utilizzi differenti: il primo si presta ad un uso collettivo e condiviso e si chiama Surface Hub, un super display touchscreen da 84 pollici che può essere impiegato per riunioni (in sostituzione di un proiettore e per navigare su web), videoconferenze, oppure a scopo didattico come lavagna multimediale. Il secondo, forse più stuzzicante, destinato ad un utilizzo individuale, si chiama HoloLens ed è un paio di occhiali multimediali pensati per sfruttare una tecnologia a ologrammi e sovrapporre immagini 3D all’ambiente che circonda l’utente che li indossa. Gli impieghi sono svariati e vanno dalla progettazione all’intrattenimento.

E’ chiara l’intenzione di preparare un’invasione di Windows 10 in molte tipologie di dispositivi per arrivare in vari settori, realizzando un’unica piattaforma, con il proprio cloud (OneDrive) e un proprio marketplace, su cui tutti gli utenti Microsoft dovranno convergere.

 
Commenti disabilitati su Windows 10 ovunque, la nuova missione di Microsoft

Pubblicato da su 22 gennaio 2015 in cellulari & smartphone, computer, news, tecnologia

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Non ci sono più i Nokia (di una volta)

lumia535-530

Il sospetto divenne certezza e venne il giorno in cui il marchio Nokia sparì dagli smartphone: due anni dopo l’acquisto della divisione mobile dell’azienda finlandese, Microsoft ha deciso di apporre solo il proprio brand sui nuovi apparecchi della gamma Lumia, a partire dal modello 535.

I Lumia sono qualcosa di diverso dai Nokia di un tempo, che venivano considerati i Cellulari per antomomasia. Quell’epoca è finita da anni e ora la sparizione del brand Nokia dal mercato è solo l’ultimo atto formale.

Una prece.

 
Commenti disabilitati su Non ci sono più i Nokia (di una volta)

Pubblicato da su 12 novembre 2014 in cellulari & smartphone, telefonia

 

Tag: , , , , , , , ,

Microsoft chi?

”Molti pensano che i nostri più grandi concorrenti siano Yahoo! o Bing. Ma il nostro più grande rivale nel settore dei motori di ricerca è effettivamente Amazon”

È quanto ha dichiarato Eric Schmidt – presidente di Googke – in occasione di un evento dedicato alle startup a Berlino.

Considerando che i due gruppi si sfidano anche nella logistica, la contrapposizione non potrà che ampliarsi…

 
Commenti disabilitati su Microsoft chi?

Pubblicato da su 14 ottobre 2014 in business, news

 

Tag: , , , , , , , ,

Windows, si salta alla 10

Windows 10

 

Avete ancora Windows XP? Non vi siete accorti che nel frattempo è uscito Windows Vista, Windows 7 e Windows 8, con l’update 8.1? O aspettavate la prossima versione ancora? Be’, scordatevi di Windows 9, perché Windows 10 sarà davvero rivoluzionario. Parola di Microsoft.

Però… un momento. Ma Windows 9 non è ancora uscito.

Perché presentano già Windows 10?

Si sono forse dimenticati di non aver ancora rilasciato la versione 9?

Assolutamente no, a Redmond sono molto più avanti di noi in tutti i sensi e – con sapiente strategia di marketing – hanno deciso che dopo Windows 8 si passerà direttamente a Windows 10, saltando un numero per evidenziare il notevole salto in avanti compiuto dal nuovo sistema innovativo. Che ripresenterà il menu Start – che era rimasto fino a Windows 7 – con programmi e applicazioni. Però sarà tutto nuovo!

Forse 😉

 
1 Commento

Pubblicato da su 30 settembre 2014 in news

 

Tag: , , ,

Windows ritornerà al Menu Start

Pare che Microsoft abbia deciso di cedere alle lagnanze degli utenti di Windows che rimpiangono il Menu Start . Dopo averlo reintrodotto in sordina su Windows 8.1, l’azienda avrebbe deciso di consolidarlo in Windows 9 (o come si chiamerà), con un pannello che mostra programmi e applicazioni a cui possono essere aggiungere altri pannelli con i box dell’interfaccia attuale (più adatta ai touchscreen). L’utente sarà messo in condizioni di scegliere quale interfaccia utilizzare. Almeno quella.

 
1 Commento

Pubblicato da su 12 settembre 2014 in News da Internet

 

Tag: , , , , , , , ,

Nokia X2: un colpo al cerchio, uno alla botte

Nokia-X2_feat[1]

Microsoft ha presentato il nuovo Nokia X2, dotato di sistema operativo Android. A bordo sono presenti servizi e app come Outlook.com, Skype e OneDrive. Non potendo integrare Explorer nel sistema operativo di casa Google, come browser offre Opera.

Il display è WGVA da 4,3 pollici , il processore è dual core (Qualcomm Snapdragon da 1,2 GHz), ha 1 GB di RAM, fotocamera frontale VGA e posteriore con sensore da 5 Megapixel, batteria da 1800 mAh e supporto al dual-SIM. Se è vero che costerà 99 euro, è altrettanto vero che – per essere uno smartphone low cost – si presenta con caratteristiche interessanti. Nella speranza che il prezzo accessibile non pregiudichi la qualità

 
Commenti disabilitati su Nokia X2: un colpo al cerchio, uno alla botte

Pubblicato da su 24 giugno 2014 in cellulari & smartphone

 

Tag: , , , , , , ,

Nokia in via di estinzione

Nokia-supplier[1]

La definitiva acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, che sarà perfezionata in questi giorni, porterà alla ridenominazione di tutte le attività legate a Nokia Oy (Nokia Corporation), che prenderà il nome di Microsoft Mobile Oy.

Alcuni rumors prevedono però anche il brand Nokia possa presto scomparire completamente dal mercato, lasciando il posto – su cellulari e smartphone – a Microsoft Mobile. Se anziché un avvicendamento graduale scegliesse un cambio repentino, Microsoft sacrificherebbe un nome storico per segnare il territorio nel mondo della comunicazione mobile. Nei mercati consolidati non sono pochi gli utenti fidelizzati che continuano ad apprezzare le qualità telefoniche dei dispositivi Nokia e in quelli in via di sviluppo il marchio finlandese è molto diffuso. Farlo sparire, scommettendo e puntanto tutto sul marchio Microsoft, potrebbe essere una mossa azzardata.

 
Commenti disabilitati su Nokia in via di estinzione

Pubblicato da su 23 aprile 2014 in business, cellulari & smartphone

 

Tag: , , , , , , , , ,

Lo sfondo storico di uno sfondo storico

WindowsXPsfondo

C’è chi l’ha sostituito subito e chi l’ha mantenuto immutato, per dodici anni, ad ospitare collegamenti, file e cartelle: è Bliss, lo sfondo predefinito del desktop di Windows XP, un’immagine che molti hanno pensato fosse artificiale, di fantasia, o ritoccata.

L’autore della foto, Chuck O’Rear , racconta di averla scattata nella Napa Valley nel 1996, su pellicola Fuji e con tecnologia analogica. Se la storia di questa immagine vi incuriosisce – e avete circa 9 minuti di tempo per soddisfare tale curiosità – potete scoprirla in un video (in inglese) realizzato da Microsoft.

 

 
Commenti disabilitati su Lo sfondo storico di uno sfondo storico

Pubblicato da su 14 aprile 2014 in curiosità

 

Tag: , , , , , , ,

Windows 8.1, è giunta la tua ora

Windows81download

Se siete utenti di Windows 8 e volete il ritorno della barra di avvio con il pulsante Start, un’interfaccia Start più flessibile, Internet Explorer 11, l’integrazione cloud di SkyDrive, un cestino di app gratuite (le nuove versioni di Fotografie e Fresh Paint, il nuovo Movie Moments per il montaggio di filmati), allora è venuto il momento di scaricare Windows 8.1.

 
Commenti disabilitati su Windows 8.1, è giunta la tua ora

Pubblicato da su 17 ottobre 2013 in computer

 

Tag: , , , ,

Punti di vista

GiglioConcordia2013Maps

Da un confronto superficiale delle foto satellitari dell’Isola del Giglio pubblicate da Google e Bing, si direbbe che Microsoft guarda al futuro. O al passato.

 
Commenti disabilitati su Punti di vista

Pubblicato da su 18 settembre 2013 in news

 

Tag: , , , , , , , , ,

Scoperte dell’acqua calda: Android era il “piano B” di Nokia

Nokia-Lumia-Nexus-4S_030412

Tutti in queste ore mostrano grande stupore nel leggere dal New York Times che Nokia, prima di diventare una divisione mobile di Microsoft, avesse valutato la possibilità di adottare Android – anziché Windows Mobile – sui propri smartphone, nonostante un accordo che prevedeva appunto l’utilizzo del sistema operativo di Microsoft. Accordo che però – prima dell’operazione di acquisto di Nokia da parte dell’azienda americana – era a termine, con scadenza prevista nel 2014.

Ma di cosa ci si stupisce? Questa stessa notizia circola da oltre un anno, come testimoniato ad esempio dall’italiano HDBlog (da cui ho preso l’immagine) e ribadito da Forbes. Quindi dov’è lo scoop? Di che novità stiamo parlando?

 
2 commenti

Pubblicato da su 16 settembre 2013 in business, cellulari & smartphone, news

 

Tag: , , , ,

Microsoft acquista Nokia

image

Microsoft ha messo le mani su Nokia: l’annuncio ufficiale è di poche ore fa e formalizza una partnership destinata ad evolversi in questi termini.

In realtà il colosso americano non rileva tutta l’azienda finlandese, ma ciò per cui è conosciuta al grande pubblico con il suo marchio, cioè tutte le attività legate al settore della telefonia mobile, con licenze e brevetti, acquisendo – al momento per quattro anni – i diritti di utilizzo dei servizi di mappe e navigazione Cloud HERE. Rimarranno sotto il cappello Nokia il team di ricerca e sviluppo Advanced Technologies, la divisione Solutions and Networks (già “Nokia Siemens Networks”) e la titolarità dei servizi di mappe e navigazione Cloud HERE (in cui rientrano le attività di Navteq, noto produttore di mappe e sistemi informativi geografici utilizzati da molti navigatori satellitari).

Il valore dell’operazione di acquisto da parte di Microsoft è di 7,2 miliardi di dollari (5,4 miliardi di euro), una cifra decisamente inferiore ai 19 miliardi sparati un paio di anni fa da alcuni rumors che preannunciavano le intenzioni di acquisto su Nokia.

E’ verosimile ipotizzare che il brand Nokia sparisca gradualmente dal mercato della telefonia mobile, a favore del logo Microsoft, che potrebbe essere affiancato al nome della gamma di prodotti (Lumia e Asha). I mercati cambiano velocemente: fino a pochi anni fa Nokia era leader nel mondo dei telefoni cellulari, esattamente come, tempo addietro, lo fu Motorola. Le difficoltà sono iniziate con le evoluzioni del settore: da qualche anno, il cellulare non è più semplicemente un apparecchio telefonico, ma è un computer tascabile pieno zeppo di funzioni e accessori.

Da quando sul mercato sono arrivati gli smartphone, essere produttori di ottimi telefonini non è più stato sufficiente. I cellulari di Motorola sono stati acquistata da Google, quelli di Nokia da Microsoft. I colossi del software si aggiudicano l’hardware.

È una convergenza di business e di interessi. Come quella di Apple, che progetta in casa sia l’hardware che il software.

A qualcuno interessa BlackBerry? Anche loro sono sul mercato.

Post scriptum: altre novità potrebbero arrivare in Microsoft molto presto, considerando che Steve Ballmer è in procinto di abbandonare la sua poltrona di CEO, e che Stephen Elop sta facendo lo stesso passo, uscendo da Nokia per entrare in Microsoft come vice presidente esecutivo della divisione Devices & Services.

 
3 commenti

Pubblicato da su 3 settembre 2013 in business, cellulari & smartphone, Mondo, news

 

Tag: , , , , , , , ,

Datagate e novità che fanno cadere dalle nuvole

Nei giorni scorsi il Guardian è tornato a  parlare del Datagate, divulgando ciò che la stampa ha etichettato come “nuove rivelazioni” di Edward Snowden. La notizia che sembra suscitare più stupore e scalpore riguarda Microsoft: secondo il nuovo scoop, l’azienda collabora con la NSA in relazione ai servizi di Outlook.com (intercettazioni delle chat online e impatto sulle mailbox della creazione di alias) e delle comunicazioni effettuate con Skype.

Io non capisco lo stupore di questi giorni, non sulle operazioni descritte. Il 6 giugno – oltre un mese fa – sono state pubblicate dal Guardian le ormai famose slide relative a PRISM. Una di esse delineava una linea temporale con le aziende coinvolte e la data in cui ha avuto inizio il loro coinvolgimento nel sistema di raccolta dati e informazioni sui servizi di comunicazione di queste aziende.

image

Come si può notare dalla figura (cliccare per ingrandire), Microsoft e Skype sono indicate chiaramente (la prima con data 11 settembre 2007, la seconda 6 febbraio 2011). Quindi mi chiedo: oltre un mese fa, cosa pensavano coloro che oggi si stupiscono? Nessuno, nell’apprendere di queste “collaborazioni” – a scopo di raccolta dati e intercettazioni – ha considerato che Microsoft offre da anni servizi di comunicazione (con Outlook.com, e prima Hotmail.com, ma ricordiamoci anche di Messenger), così come Skype, attiva anche prima di far parte del gruppo Microsoft? Quando è uscita quella slide pensavano che la NSA, con Microsoft e Skype, scambiasse figurine? Che si recapitassero piccioni viaggiatori?

L’unica verà novità che è emersa – ma pochi ne parlano – è che Microsoft ha lavorato con l’FBI per agevolare alla NSA l’accesso, attraverso PRISM, dei contenuti di SkyDrive, servizio di cloud storage che vanta oltre 250 milioni di utenti in tutto il mondo.

Quindi, nei prossimi giorni, nessuno cada dalle nuvole se si dovesse scoprire che la NSA, allo stesso scopo, ha sfruttato e sfrutta anche la collaborazione delle altre aziende come GoogleFacebook  e Yahoo, visto che si tratta di aziende che offrono mail, VoIP, piattaforme cloud per applicazioni e storage, social network con chat e servizi per condividere di tutto.

Ah, ricordo che di questo gruppo di aziende fa parte anche Apple. E che tutte queste aziende hanno utenti anche tra i cittadini italiani (ma all’orizzonte non si vedono istituzioni nostrane in allarme).

 
3 commenti

Pubblicato da su 15 luglio 2013 in news, privacy, security

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: