Mosca chiude su media, web e social network? E la BBC attiva due nuovi canali di trasmissione ad onde corte sulle frequenze 15735 kHz (dalle 14 alle 16 in Italia, cioè dalle 18 alle 20 in Ucraina) e 5875 kHz (dalle 20 alle 22 in Italia, dalle 24 alle 2 in Ucraina).
Non si tratta di aver rispolverato una tecnologia abbandonata da tempo, come ho letto da più parti: è vero che BBC aveva disattivato quel tipo di trasmissioni 14 anni fa in Europa, essendo possibile utilizzare tecnologie più moderne (radio, tv, Internet), ma il suo World Service nato nel 1932 continua ad essere disponibile su onde corte in altre aree del mondo ancora oggi, 90 anni dopo, attraverso un segnale in grado di viaggiare per migliaia di chilometri superando i confini internazionali.
Certo, può subire interferenze da tempeste elettriche e altri disturbi atmosferici, ma per la possibilità di essere propagato su lunghe distanze si rivela estremamente efficace per eludere i blocchi imposti su altre tecnologie di comunicazione. La più antica emittente nazionale del mondo ha così trovato nelle onde corte la soluzione per aggirare la censura russa su media e Internet e continuare a dare alle popolazioni di Ucraina e Russia “la possibilità di accedere alla verità, in qualunque modo”, rievocando per noi i tempi in cui, durante la Seconda Guerra Mondiale, Radio Londra trasmetteva informazioni al mondo.
Può sembrare paradossale che ciò accada nel 2022, nell’era in cui tutto è interconnesso attraverso Internet via cavo, via radio e via satellite, ma se qualcuno applica restrizioni o blocchi alle tecnologie digitali, una delle alternative più immediate è passare per l’utilizzo di una tecnologia non digitale. Dall’inizio dell’invasione in Ucraina, BBC ha registrato un’impennata nell’audience nei territori interessati: a fine febbraio, in particolare, i visitatori del sito in lingua ucraina hanno raggiunto quota 3,9 milioni, mentre quello in lingua russa è arrivato a 10,7 milioni (il triplo della media dei contatti registrati nel 2022).
Ma non è l’unica possibilità: su Twitter, dall’account BBC Russian, l’emittente ha dato indicazioni a chi vive Russia per il download delle app per smartphone iOS e Android come opportunità di accesso alle notizie online, che vengono comunque diffuse anche tramite questo dominio Tor Onion: https://www.bbcnewsd73hkzno2ini43t4gblxvycyac5aw4gnv7t2rccijh7745uqd.onion (richiede Tor Browser).