RSS

Anche le polizze online richiedono attenzione

25 Nov

Non basta fare attenzione all’e-commerce (soprattutto di prodotti elettronici): sono infatti in aumento i siti web che offrono false polizze assicurative. A darne segnalazione è L’IVASSIstituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Dieci i siti individuati come irregolari dall’Istituto:

  • aLaf-inSurance.com
  • assicurarinnovo.com
  • assicurazioni-beneduce.it
  • assigroup-ravenna.com
  • cscinsurance.eu
  • mondo-polizza.net
  • rcainsurances.com
  • sicurezzabroker.cloud
  • talamobrokers.com
  • veroneseassicurazioni.com.

Nella nota dell’Ivass si leggono alcune raccomandazioni:

  • adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea
  • considerare che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari e che sono irregolari anche i pagamenti effettuati a favore di persone o società, non iscritte negli elenchi di imprese e intermediari autorizzati.

E’ necessario quindi controllare che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it:

Va detto che, per alcuni dei dieci siti web elencati sopra, valgono le considerazioni già fatte per i siti di e-commerce di cui ho parlato in precedenza: si tratta di aziende non identificabili, che non hanno pubblicato i propri dati anagrafici e fiscali. Attenzione!

 
Commenti disabilitati su Anche le polizze online richiedono attenzione

Pubblicato da su 25 novembre 2020 in news

 

Tag: , , , ,

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: