RSS

100 minuti di non Gmail

02 Set

Cosa è accaduto dunque ieri a Gmail? Nella versione ufficiale fornita da Ben Treynor (VP Engineering and Site Reliability Czar), Google spiega di aver avviato nella giornata di ieri un’attività di upgrade su alcuni server, sottostimando le conseguenze che questa operazione avrebbe comportato in termini di overload su alcuni router:

At about 12:30 pm Pacific a few of the request routers became overloaded and in effect told the rest of the system “stop sending us traffic, we’re too slow!”. This transferred the load onto the remaining request routers, causing a few more of them to also become overloaded, and within minutes nearly all of the request routers were overloaded.

Il risultato si sarebbe dunque concretizzato nell’inaccessibilità dell’interfaccia web di Gmail, problema su cui il Gmail engineering team sarebbe stato allertato tempestivamente e che sarebbe stato risolto integrando l’infrastruttura esistente con un plotone di router addizionali. A tutto questo fa seguito la classica promessa “faremo in modo che non capiti più”.

Sagacemente Massimo Mantellini scrive che la motivazione addotta da Google scalfisce leggermente il mito della enorme rete ridondante di migliaia e migliaia di server accatastati in misteriose farm climatizzate.

 
Commenti disabilitati su 100 minuti di non Gmail

Pubblicato da su 2 settembre 2009 in Internet, Mondo, news

 

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: