Apple ha diffuso un comunicato dichiarando di aver sospeso le attività di analisi delle registrazioni audio effettuate attraverso Siri (ne ho parlato due giorni fa), precisando che in occasione di uno dei prossimi update, agli utenti sarà proposta l’opzione di scegliere se partecipare o no al programma, che ha l’obiettivo di migliorare le prestazioni dell’assistente vocale. Ottima iniziativa. Ancor più apprezzabile se fosse accompagnata dalla cancellazione definitiva di tutti i contenuti audio raccolti finora all’insaputa degli utenti. Sarebbe un bel messaggio di attenzione alla privacy degli utenti e un esempio per Amazon e Google.
Cerca nel blog
My tweets
- Bing ora può comporre immagini per voi blog.dariobonacina.net/2023/03/23/bin… 5 days ago
- Musica #SIAE fuori da #Meta. Ma resta #Soundreef blog.dariobonacina.net/2023/03/16/mus… 1 week ago
- Piccoli motori di ricerca "intelligenti" crescono #AI #Bing #Google #Brave #Search #DuckDuckGo #DuckAssist blog.dariobonacina.net/2023/03/09/mot… 2 weeks ago
- TikTok vietato ai dipendenti pubblici. Solo da ora? blog.dariobonacina.net/2023/03/01/tik… 3 weeks ago
- Non solo #Google: anche #Bing è "intelligente". Quasi... #AI #ChatGPT #GPT #Microsoft blog.dariobonacina.net/2023/02/23/non… 1 month ago
BlogMedia
Ho parlato di...
Inchieste