RSS

Archivi tag: terra piatta

Il mondo è bello perché è Pac-Man ed è circondato da montagne di ghiaccio

Ok, un tempo pensavo che gli esponenti del Movimento Flat Earth, i terrapiattisti insomma, fossero convinti delle loro affermazioni, poi mi sono reso conto che non era possibile. Nel 2018, con tutte le possibilità che l’uomo ha di accedere a informazioni riscontrabili, non si può credere davvero che:

  1. i poteri occulti, i poteri forti, gli illuminati non vogliono che venga divulgata la verità
  2. i dinosauri non sono mai esistiti: le grandi ossa rinvenute, attribuite a dinosauri estinti, sono appartenute a giganti; un esempio che ne dimostrerebbe la loro esistenza è l’altezza delle porte della Basilica di san Pietro e del Duomo di Milano
  3. il territorio che noi chiamiamo Terra è in una sorta di cratere, siamo circondati da montagne di ghiaccio di color smeraldo alte 400 km, difese da un esercito di guardiani: in pratica il Polo Nord è al centro, mentre ciò che conosciamo come Polo Sud è tutto intorno
  4. l’Australia non esiste (ma qualcuno afferma di averla vista a occhio nudo dalla Norvegia, da una modesta altitudine)
  5. Einstein, che ha “rubato la formula”, si sbagliava
  6. viaggiare sempre in una direzione e ritornare al punto di partenza è possibile grazie all’effetto Pac-man

Quindi, se uno diffonde queste convinzioni senza crederci, lo fa per un proprio tornaconto. O forse si può credere che tutte queste cose siano vere. Basta vivere in un altro mondo, dove queste sono prove riscontrabili. Un mondo piatto, s’intende.

 
Commenti disabilitati su Il mondo è bello perché è Pac-Man ed è circondato da montagne di ghiaccio

Pubblicato da su 29 novembre 2018 in news

 

Tag: , , , ,

Il mondo è bello perché è Pac-Man (dicono)

Tempo fa pensavo che i terrapiattisti – coloro che credono che la terra sia piatta anziché sferica – ci fossero, cioè fossero convinti delle proprie teorie. In seguito mi sono reso conto che ci fanno, e la notizia diffusa in queste ore ne è un’ulteriore conferma: l’ultima interessante teoria presentata al raduno mondiale dei terrapiattisti che ha avuto luogo nelle West Midlands vorrebbe infatti spiegare quanto il nostro pianeta sia simile al mondo di Pac-Man, alle cui estremità sono presenti “porte” che permettono di uscire da una parte e rientrare dall’altra, come se lo spazio-tempo si richiudesse e, una volta arrivati ad un’estremità, si potesse ricomparire dall’altra.

L’idea è stata illustrata dal musicista Darren Nesbit, secondo il quale esistono due prove scientifiche che dimostrano la natura piatta del pianeta:

  1. basta uscire per accorgersi che il pianeta chiaramente non è in movimento;
  2. non importa dove vivi in questa presunta palla, sembra sempre che tu stia sulla sommità, mentre qualcuno dovrebbe vivere di fianco, e altri a testa in giù.

Basta uscire – sì, di senno – per accorgersene. Contro queste prove cozza appunto la possibilità di poter viaggiare sempre in una direzione e ritornare al punto di partenza. E qui casca l’asino (casca anche se per i terrapiattisti la forza di gravità non esiste), o meglio si impenna Nesbit che illustra la sua teoria Pac-Maniaca che vede un pianeta dotato di porte che permettono di uscire da un’estremità e rientrare dalla parte opposta.

Queste idee non sono certo meno discutibili della teoria che vede la Terra sorretta da quattro pilastri (che poggiano… su cosa?), o di quella secondo la quale «il mondo è formato da quattro anelli concentrici, ognuno con il suo Sole e la sua Luna», alla faccia dei principi basilari dell’esistenza di fusi orari e servizi satellitari (giusto per citare due banali argomenti sfericoterrestri alle cui logiche anche un terrapiattista si deve piegare).

 
1 Commento

Pubblicato da su 3 Maggio 2018 in news

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: