RSS

Archivi tag: sistri

SISTRI non deve morire…

SISTRI, soluzione in tempi brevi:

”Pur condividendo l’obiettivo della tracciabilità e della lotta alla criminalità, condividiamo l’opinione delle imprese per una maggiore semplicità, un minor costo e un migliore funzionamento”

Con queste parole, il ministro Corrado Passera non ha detto nulla di nuovo, nulla che gli utenti non sapessero. Sebbene si sia espresso a titolo personale, tuttavia, questa posizione dimostra come il governo abbia riconosciuto l’inefficacia del sistema.

Detto questo, apparirebbe congruo che le aziende si vedessero restituire i contributi di iscrizione pagati allo Stato per ogni anno in cui il SISTRI sarebbe dovuto entrare in funzione. Il presupposto del pagamento dovrebbe essere l’adesione ad un sistema operativo e fruibile. Altrimenti, per cosa hanno pagato le aziende finora? Un finanziamento a fondo perduto per i costi di realizzazione del progetto?

 
Commenti disabilitati su SISTRI non deve morire…

Pubblicato da su 26 luglio 2012 in istituzioni, news

 

Tag: , , , , ,

Sistri, un altro semaforo rosso

I rinvii che si sono susseguiti per l’entrata in vigore del SISTRI hanno raggiunto quota sette.

Qualche altro risultato, però, è stato raggiunto: una quindicina di interrogazioni parlamentari, svariati click day (giornate di test organizzate da imprese e associazioni di categoria), alcune inchieste ancora in corso.

E ora? Una nuova sospensione, probabilmente definitiva.

Solo in Italia si riesce a varare un sistema di tracciabilità dei rifiuti (in osservanza a normative europee) che naufraga in continuazione ancor prima di salpare?

 
Commenti disabilitati su Sistri, un altro semaforo rosso

Pubblicato da su 13 giugno 2012 in news

 

Tag: , , ,

Hanno ammazzato il SISTRI, il SISTRI è vivo. Forse

Ho parlato troppo presto. Ma è sempre così, quando una notizia soffre di recentismo e non ha carattere definitivo: in ogni momento può accadere tutto e il contrario di tutto. Accade così anche nel caso di leggi in discussione al Parlamento: finché non vengono promulgate ed entrano effettivamente in vigore, può accadere di tutto. Così si possono verificare eventualità impensabili, come la cancellazione del SISTRI nella manovra bis varata a Ferragosto, e l’approvazione del suo ripristino con un emendamento approvato dalla Commissione  Bilancio del Senato.

Resta comunque ancora tutto da confermare, in attesa della conversione in legge del decreto di Ferragosto, che ne certificherà la morte effettiva o la sua… rianimazione.

 
Commenti disabilitati su Hanno ammazzato il SISTRI, il SISTRI è vivo. Forse

Pubblicato da su 6 settembre 2011 in business, Mondo, news, News da Internet

 

Tag: , ,

SISTRI, amen

Dopo oltre un anno di rinvii, lamentele e autoritarie prese di posizione del Governo, il Sistri – la cui entrata in vigore era prevista a partire dal prossimo settembre – è stato abolito con il decreto n. 138/2011, fatto annegare insieme ad altre Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Con esso vanno a fondo tutta la piattaforma SISTRI, con l’infrastruttura hardware e software sviluppata negli ultimi anni, il sistema di rilevazione GPS, le black-box con le SIM, le chiavette USB, i corsi di aggiornamento e la pazienza delle imprese iscritte.

Il decreto è in vigore, deve ancora essere convertito in legge (e ciò può avvenire anche con variazioni sul testo del provvedimento), ma attualmente la prospettiva è questa. E una domanda sorge spontanea: che fine fanno i contributi di iscrizione che le medesime imprese hanno dovuto – inutilmente – versare per gli anni 2010 e 2011?

 
1 Commento

Pubblicato da su 29 agosto 2011 in Buono a sapersi, business, news

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: