RSS

Archivi tag: batteria

Galaxy Note 7, non usatelo. Ve lo chiede Samsung

samsungpressreleasestopgalaxynote7

Quando un produttore delle dimensioni di Samsung arriva al punto di sospendere le vendite, fermare la produzione e infine chiedere di non utilizzare un proprio dispositivo, come avviene ora nel caso del Galaxy Note 7, significa che il problema è molto grave:

Consumers with either an original Galaxy Note7 or replacement Galaxy Note7 device should power down and stop using the device and take advantage of the remedies available.

I clienti in possesso sia di un Galaxy Note 7 originale che di un Galaxy Note 7 sostitutivo dovrebbero spegnere e smettere di usare il dispositivo, sfruttando le alternative messe loro a disposizione.

E sarà un problema di considerevoli conseguenze.

 
Commenti disabilitati su Galaxy Note 7, non usatelo. Ve lo chiede Samsung

Pubblicato da su 11 ottobre 2016 in news

 

Tag: , , , , ,

7 che vanno, 7 che vengono

samsunggalaxynote7

Il Samsung Galaxy Note 7 sta regalando molte soddisfazioni. Alla concorrenza, però: le notizie di batterie che prendono fuoco ed esplodono si propagano nel mondo hanno costretto a provvedimenti drastici, come il bando da parte della Federal Aviation Administration (il dipartimento dei trasporti aerei USA) e il ritiro dal mercato deciso dal produttore.

samsunggalaxynote7news

Prospettiva poco favorevole per la reputazione di Samsung sul mercato, che emerge proprio mentre Apple calamita su di se’ molta attenzione per la presentazione dell’iPhone 7.

 
1 Commento

Pubblicato da su 9 settembre 2016 in news

 

Tag: , , , , , , , , ,

Monitorato da un iPhone scarico

PedometroiPhoneArgus

Singolare – ma interessante – questo episodio spiegato su Reddit dall’utente Glarznak: in vacanza, ha lasciato il proprio iPhone 5S scarico per quattro giorni (non potendolo ricaricare perché aveva rotto il cavetto). Una volta tornato a casa, ha ricaricato lo smartphone, scoprendo che l’app Argus (permette di monitorare nutrizione, attività sportive e ha funzionalità di pedometro) era riuscita a registrare dati anche nei giorni in cui la batteria dell’iPhone era talmente a terra da non consentire nemmeno l’accensione.

A terra, ma non assolutamente scarica: aveva infatti mantenuto una minima energia residua che, benché non adeguata a sopportare lo stress dell’accensione, era comunque sufficiente all’irrisoria attività di monitoraggio effettuata con il supporto del chip M7 integrato nell’iPhone (evidentemente molto parco nei consumi). D’altro canto, non è un segreto che il processore consenta – ad esempio – la misurazione continua delle informazioni di movimento dell’utente e quindi il controllo costante di accelerometro, giroscopio e bussola…

article-2573761-1C0E29CA00000578-892_634x286[1]

Si tratta di un dettaglio che comunque può sfuggire, in questo caso specifico si tratta di una funzionalità non allarmante perché non tiene traccia della posizione dell’utente, non essendo legata a modulo GPS o Cell-ID (che identifica la cella in cui si trova un utente di rete mobile). Ma rimane sempre valido il discorso che è bene conoscerne l’esistenza: dobbiamo sempre essere consapevoli delle potenzialità di uno strumento che utilizziamo, a maggior ragione in materia di informazioni personali (dovremmo sempre essere in condizioni di sapere che fine fanno, visto che sono nostre).

Le possibilità offerte dalla tecnologia sono molte e di esempi di monitoraggi inconsapevoli ne abbiamo già troppi (tra cui quello attuato da Google attraverso gli smartphone, abbastanza eclatante).

 
Commenti disabilitati su Monitorato da un iPhone scarico

Pubblicato da su 7 marzo 2014 in news

 

Tag: , , , , , , , ,

Apple brevetta una batteria curva. iWatch in arrivo?

AppleCurvedBattery

Sul sito web del US Patent and Trademark Office (Ufficio Brevetti e Marchi Commerciali degli USA) c’è una novità registrata a nome di Apple, il brevetto di una batteria ricaricabile al litio di forma curva.

Come campo di applicazione, si legge:

The present embodiments relate to batteries for portable electronic devices. More specifically, the present embodiments relate to the manufacture of curved battery cells to facilitate efficient use of space within portable electronic devices.

“per agevolare un’impiego efficiente dello spazio interno di dispositivi elettronici portatili”.

Conosciamo i prodotti Apple e sappiamo che, ad oggi, nessuno di questi è dotato di batteria curva. Quindi, l’azienda si sta tutelando su un progetto relativo ad un dispositivo di prossima uscita.

Considerando che una batteria ricaricabile al litio non è necessariamente ingombrante, ma non può essere nemmeno un foglio di alluminio, l’ottimizzazione dello spazio deve essere finalizzata allo sviluppo di un dispositivo di dimensioni piuttosto ridotte. La forma curva implica l’opportunità di rispettare un vincolo fisico. Potrebbe trattarsi del vociferato iWatch (nome commerciale fresco di registrazione in Russia), il non-solo-orologio Made by Apple, dotato di una batteria curva che si adatti alla forma del polso (con iOS non può certo accontentarsi di una normale batteria da orologio).

 
Commenti disabilitati su Apple brevetta una batteria curva. iWatch in arrivo?

Pubblicato da su 5 giugno 2013 in news

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: