RSS

Archivi tag: video

L’ultimo videoregistratore

Funai videoregistratore

L’azienda giapponese Funai ha annunciato che il 30 luglio cesserà la produzione di videoregistratori, settore di cui è rimasta ormai l’unica rappresentante e in cui – questa a mio avviso è la vera notizia – nel 2015 è stato raggiunto un volume di vendita di 750mila unità. Lo stop alla produzione sarebbe dovuto alle crescenti difficoltà nel reperire la componentistica.

 

 
Commenti disabilitati su L’ultimo videoregistratore

Pubblicato da su 22 luglio 2016 in news

 

Tag: , , , ,

Facebook, meglio controllare l’avvio automatico dei video

facebookplay

Su Facebook vengono visualizzati un miliardo di video ogni giorno, in buona parte (ben oltre la metà) da dispositivi mobili, soprattutto smartphone e tablet. E forse – come sottolineato sul New Blog Times – è il caso di tenere presente alcuni aspetti:

  1. sul social network è attiva per default la riproduzione automatica dei video;
  2. visualizzare un video comporta il download di una determinata quantità di dati;
  3. i dispositivi mobili, al di fuori della copertura di una rete wireless, si connettono a Internet utilizzando un piano tariffario che prevede un monte in gigabyte.

Quando su Facebook si scorre la propria home, oppure una qualunque altra pagina (anche quella di un amico, di un gruppo, eccetera) è molto facile imbattersi in un filmato. Quando questo compare per intero sul display la riproduzione viene avviata a volume azzerato. Con una connessione che prevede dati illimitati (ad esempio WiFi/ADSL) questo non comporta problemi, ma da rete mobile la riproduzione automatica del video si traduce nell’istantaneo consumo di dati, addebitato in funzione del piano tariffario utilizzato.

Se negli ultimi tempi avete riscontrato l’esaurimento prematuro del vostro plafond di dati, il consumo inconsapevole di dati dovuto alla riproduzione automatica di video potrebbe essere una delle motivazioni plausibili (non l’unica rilevabile, ma una delle possibilità verosimili). Naturalmente – se il motivo è l’avvio automatico dei filmati – l’emorragia di byte si può tamponare e prevenire (con benefici anche sull’autonomia della batteria). Facebook indica come fare:

Puoi modificare le impostazioni di riproduzione automatica dell’applicazione Facebook scegliendo , Solo Wi-Fi o No.

Android

Per regolare questa impostazione:

  1. Apri l’applicazione Facebook.
  2. Tocca il pulsante menu del telefono.
  3. Tocca Impostazioni.
  4. Scorri verso il basso e tocca Riproduzione automatica dei video.
  5. Scegli un’opzione.

iPhone e iPad

Per regolare questa impostazione:

  1. Accedi alle impostazioni del tuo telefono o tablet.
  2. Scorri verso il basso e tocca Facebook.
  3. Tocca Impostazioni.
  4. Sotto Video tocca Riproduzione automatica.
  5. Scegli un’opzione.

 
Commenti disabilitati su Facebook, meglio controllare l’avvio automatico dei video

Pubblicato da su 9 settembre 2014 in Buono a sapersi, cellulari & smartphone, Internet, news, tablet

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Google cercherà anche nelle immagini

image

Google ha messo a punto un nuovo algoritmo che consentirà di identificare oggetti e persone in foto e video.

Automatic large scale video object recognition (questo il nome della tecnologia, già coperta da brevetto) sarà probabilmente introdotta in primis su YouTube, per consentire l’inserimento di tag in corrispondenza di immagini specifiche all’interno di filmati.

Chi ha familiarità con i tag utilizzabili nei social network su testi e foto, può già immaginare le potenzialità di questa tecnologia, incluse quelle di marketing e di pubblicità. Che, si sa, con la privacy non vanno molto d’accordo.

 
1 Commento

Pubblicato da su 4 settembre 2012 in business, Internet, news

 

Tag: , , , , , , , , ,

La TV fa male

Mai lasciarsi distrarre dalla TV sembra la morale di questo video, che mostra un “incidente sul lavoro” – ripreso da tre diverse telecamere – accaduto in un bar d’oltreoceano.

La botola che si vede è quella di un montacarichi: lui non si accorge che è spalancata finché non ci casca, distratto dalla TV.

Per sua fortuna, il malcapitato non si è rotto nulla.

 
Commenti disabilitati su La TV fa male

Pubblicato da su 28 agosto 2012 in curiosità

 

Tag: , , ,

Con Google Earth Engine, i cambiamenti della Terra visti dai satelliti

Il primo satellite Landsat è stato lanciato in orbita dalla NASA  il 23 luglio 1972. Google celebra questo anniversario a modo suo, pubblicando le immagini raccolte in questi anni dai satelliti del Programma Landsat in una galleria di video formato time-lapse che mostrano, in particolare dal 1999 al 2011, le evoluzioni di alcune aree della Terra. La realizzazione, visibile su Google Earth Engine, è stata possibile con la collaborazione dei tecnici USGS e della Carnegie Mellon University.

Fra gli obiettivi principali del Programma Landsat c’era la possibilità di avere un’ampia disponibilità di informazioni sulla Terra, per documentarne i mutamenti nel corso del tempo: l’evoluzione dello sfruttamento agricolo, dell’urbanizzazione, della deforestazione di alcune aree, i fenomeni naturali e dei cambiamenti climatici. In molti casi, si è rivelato utile perché ha offerto all’uomo molti esempi di come la Terra sia sempre in grado – con i suoi tempi e le sue risorse – di riprendersi dai propri traumi.

 
Commenti disabilitati su Con Google Earth Engine, i cambiamenti della Terra visti dai satelliti

Pubblicato da su 23 luglio 2012 in Internet, Mondo, news, tecnologia

 

Tag: , , , , , , ,

Project Glass: la vera star del Google I/O

Il Project Glass, conosciuto a livello mondiale come Google Glasses è una realtà: la dimostrazione dell’esistenza degli occhiali made by Google che permettono di scattare foto e registrare video ha avuto luogo ieri al Google I/O 2012 in occasione della presentazione del Google+ Events.

Definirei realfantascientifico l’effetto dato dalle riprese – trasmesse live sullo schermo presente al Moscone Center di San Francisco – effettuate dai paracadutisti e dai ciclisti che, dotati di questi occhiali, hanno mostrato al pubblico presente tutto ciò che vedevano in tempo reale. Niente male anche il prezzo di 1.500 dollari, che comunque include tutte le specifiche e il software developer kit per sviluppatori.

P.S: se poi si scoprisse che è vera anche la storia raccontata da Sara Tommasi sul chip impiantatole nel cervello dagli alieni, direi che siamo molto vicini ad un possibile remake di Final Cut.

P.S. 2: sì, al Google I/O – già che c’erano – hanno effettivamente presentato anche il Nexus Tablet. Ma visto che si è trattato sostanzialmente di una conferma dell’anticipazione precedente, di novità rilevanti sull’argomento non se ne sono viste.

 
1 Commento

Pubblicato da su 27 giugno 2012 in Mondo, tecnologia

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Blackbuster Italia ringrazia e chiude

Blockbuster Italia chiude definitivamente i battenti, dopo aver patito anni di pesantissima crisi. Anni in cui il mondo è cambiato e in cui anche il mercato è cambiato, ma Blockbuster è rimasta sostanzialmente uguale a se stessa e si è accorta troppo tardi delle possibilità di innovazione che avrebbe potuto cogliere.

I punti vendita superstiti stanno per lasciare il posto ad una catena di parafarmacie.

 
Commenti disabilitati su Blackbuster Italia ringrazia e chiude

Pubblicato da su 5 giugno 2012 in business, news

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: