RSS

Archivi tag: windows phone

WhatsApp cade? Le alternative non mancano…

messengers

Sabato sera WhatsApp è rimasto al buio per oltre tre ore, un black-out che ha fatto meditare un po’ tutti gli utenti (oltre 450 milioni) che, due giorni prima, avevano appreso che il servizio era diventato proprietà di Facebook. Qualcuno potrebbe anche aver pensato a problemi tecnici legati all’introduzione dei messaggi a pagamento, come spiega un appello diffuso con varie catene di sant’Antonio da tali “Andy e John” proprio in questo periodo (in cui si spiega che ogni messaggio costerà un centesimo e che il servizio richiederà un canone mensile di 12 euro). Che però è una bufala, e non serve che ve lo provi: la notizia non è presente in alcuna fonte ufficiale (il sito di WhatsApp e le condizioni di servizio non ne parlano assolutamente) e finché rimane confinata ad un passaparola tra utenti resta una bufala, quindi passiamo oltre. 

WhatsApp potrebbe ora risultarvi indigesto, anche per il recente suo ingresso nella famiglia Facebook che potrebbe sfruttarlo a scopo di marketing. Considerando infatti che ogni utente in pratica consegna il proprio elenco di contatti telefonici a WhatsApp, Facebook lo ha già acquisito, ampliando così la propria gigantesca rubrica telefonica con i nominativi di nuove persone da raggiungere con i propri servizi pubblicitari, che costituiscono il suo business vitale. 

Naturalmente esistono servizi alternativi, ne cito due fra i tanti perché a mio avviso presentano qualche caratteristica interessante da conoscere: il primo è Telegram, che è gratuito e a livello di funzionalità e interfaccia utente è davvero molto simile a WhatsApp. Fra le opzioni interessati troviamo il cloud storage (che consente di salvare i messaggi), la secret chat (consversazioni che i server di Telegram non conservano e vengono cancellate a tempo). Il suo difetto principale – che non me lo fa amare – consiste proprio nella somiglianza con WhatsApp e nel fatto che, come l’app più diffusa, richiede che l’account sia indissolubilmente legato al numero telefonico dell’apparecchio utilizzato, caratteristica che agevola l’abbinamento numero-utente. Se infastidisce il fatto che WhatsApp lo dia in pasto al social network americano Facebook, è bene sapere che Telegram ha identico legame con il social network russo VK (Vkontakte)

Il secondo – che attualmente è il mio preferito – è BBM, il Messenger di BlackBerry disponibile anche per smartphone con iOS (iPhone) e Android. Chi conosce le condizioni in cui si trova oggi l’azienda canadese potrebbe anche rimanere perplesso di fronte a questo servizio, tuttavia è una piacevole sorpresa. Io lo utilizzo da ottobre, appena è stato reso disponibile per queste piattaforme, imparando ad apprezzarne la stabilità e l’affidabilità. E’ anch’esso un messenger gratuito assolutamente comparabile con WhatsApp, con alcuni plus importanti, come quello di essere basato sul sistema cifrato di messaggistica BlackBerry e di essere completamente svincolato dall’elenco telefonico dell’apparecchio: ogni utente è infatti titolare di un PIN ed è sufficiente conoscere quello di un interlocutore per aggiungerlo ai propri contatti BBM. Last but not least, con la versione 2.0 rilasciata da pochi giorni è arrivata anche la chat vocale: tra utenti del servizio BBM è quindi ora possibile effettuare conversazioni telefoniche gratuite. BBM quindi integra servizi simili a quelli offerti da WhatsApp e da Skype.

Come dite? Avete un apparecchio con Windows Phone? Nessun problema: BBM è in arrivo anche per il vostro smartphone, anche se si tratta di un Nokia X.

 
1 Commento

Pubblicato da su 24 febbraio 2014 in cellulari & smartphone

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , ,

Scoperte dell’acqua calda: Android era il “piano B” di Nokia

Nokia-Lumia-Nexus-4S_030412

Tutti in queste ore mostrano grande stupore nel leggere dal New York Times che Nokia, prima di diventare una divisione mobile di Microsoft, avesse valutato la possibilità di adottare Android – anziché Windows Mobile – sui propri smartphone, nonostante un accordo che prevedeva appunto l’utilizzo del sistema operativo di Microsoft. Accordo che però – prima dell’operazione di acquisto di Nokia da parte dell’azienda americana – era a termine, con scadenza prevista nel 2014.

Ma di cosa ci si stupisce? Questa stessa notizia circola da oltre un anno, come testimoniato ad esempio dall’italiano HDBlog (da cui ho preso l’immagine) e ribadito da Forbes. Quindi dov’è lo scoop? Di che novità stiamo parlando?

 
2 commenti

Pubblicato da su 16 settembre 2013 in business, cellulari & smartphone, news

 

Tag: , , , ,

Nokia Lumia EOS, ottica Zeiss da XX Megapixel

 

PreviewNokiaLumiaEOS

In rete stanno cominciando a spuntare come funghi – in maniera più o meno incontrollata – alcune immagini di uno smartphone Nokia. Le foto diffuse da Gsmarena.com e @ViziLeaks riguarderebbero il nuovo Lumia EOS, smartphone touchscreen con ottica Zeiss molto generosa, che l’indicazione riportata sul dispositivo suggerisce capace di 20 Megapixel. Tutto lascia supporre che Nokia, con queste caratteristiche, miri a migliorare la propria immagine… puntando sull’immagine.

 
Commenti disabilitati su Nokia Lumia EOS, ottica Zeiss da XX Megapixel

Pubblicato da su 6 giugno 2013 in cellulari & smartphone

 

Tag: , , , , , , ,

Microsoft pensa alla domotica

R2Control

R2 Studios, una società americana che si occupa di home automation nata neppure due anni fa, è stata acquisita da Microsoft dopo alcune trattative (che hanno coinvolto anche Apple e Google). In un articolo della scorsa settimana, il Wall Street Journal spiega che il fondatore Blake Krikorian (conosciuto per aver dato vita a Sling Media e fresco dimissionario dal board di Amazon) farà parte di un team di sviluppo presso l’azienda di Redmond, che da Krikorian ha rilevato i brevetti di alcune tecnologie di controllo per dispositivi elettronici.

R2 Studios è nota per R2 Control for Crestron, un’applicazione che offre ai device Android funzionalità di controllo per sistemi di domotica. Una prospettiva verosimile sarebbe quindi quella di vedere, in futuro, un’applicazione dello stesso tipo su Windows Phone, se non addirittura una piattaforma Microsoft (un’evoluzione della XBox, di Kinect, o di entrambe) che possa integrare intrattenimento domestico e domotica.

 
1 Commento

Pubblicato da su 7 gennaio 2013 in Life, Mondo, news, tecnologia

 

Tag: , , , , , , ,

Windows Phone 7.8, per chi vorrebbe ma non può

Ben Rudolph di Microsoft ha pubblicato sul Windows Phone Blog un breve video per tentare di far crescere l’interesse attorno a Windows Phone 7.8, versione finale per gli smartphone oggi abilitati a lavorare con la 7.5.

Il filmato che presenta il new Start Screen è un magro contentino per gli attuali utenti di Windows Phone, che la scorsa settimana hanno scoperto di avere un device su cui non potranno mai fare l’upgrade a Windows Phone 8. In effetti credo porranno maggior attenzione al Panerai al polso di Rudolph.

 
3 commenti

Pubblicato da su 26 giugno 2012 in News da Internet

 

Tag: , , ,

Microsoft pronta a mangiarsi Nokia

Fonti bene informate riferiscono che Microsoft sarebbe pronta ad acquisire Nokia, o almeno la sua business unit che si occupa di smartphone.

Considerando che Google lo ha fatto con Motorola, non si può certo dire che il mercato non sia mobile

 
Commenti disabilitati su Microsoft pronta a mangiarsi Nokia

Pubblicato da su 6 gennaio 2012 in news

 

Tag: , , , ,

La spia nel palmo della mano

Si stava meglio quando si stava peggio: quando si diffuse la notizia della memorizzazione frequente e costante, a bordo di iPhone e iPad, della posizione dell’utente in un file non criptato e accessibile senza troppi artifici, molti puntarono il dito contro Apple, accusandola di spiare gli utenti. Poi si è scoperto che anche Google ha inserito in Android una funzione analoga, e allora tutti a dare degli spioni anche a loro, e ad interrogarsi su chi giocasse sporco.

Sta’ a vedere – mi ha detto un giorno un amico – che l’unica a salvarsi da queste accuse è Microsoft… su Windows Phone non si sono mai sentite ‘ste cose“. Adesso sì.

 

 
Commenti disabilitati su La spia nel palmo della mano

Pubblicato da su 28 settembre 2011 in business, cellulari & smartphone, Internet, Life, Mondo, news, News da Internet, privacy, security

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: