RSS

Archivi tag: legale

Avanti tutta!

Lo so che lo sapete, ma c’è sempre qualcuno che non se ne ricorda, o che si dimentica di sistemare uno degli orologi che richiedono una regolazione tradizionale. Comunque stanotte si salta dalle due alle tre, ecco.

E non sarà l’ultima volta: potendo scegliere, l’Italia ha deciso di mantenere questa impostazione solare/legale anche per i prossimi anni.

 
Commenti disabilitati su Avanti tutta!

Pubblicato da su 28 marzo 2020 in news

 

Tag: , , ,

Bentornata ora solare, ora naturale

daylightsaving-world-subdivisions1

In azzurro: Stati che applicano l’ora legale; in arancione: Stati che non la applicano più; in rosso: Stati che non l’hanno mai applicata

 

Utile o inutile? In proposito ripropongo un approfondimento di alcuni anni fa (spoiler: nelle conclusioni si ritiene che non si verifichino vantaggi significativi con il presunto risparmio energetico derivante dal cambio dell’ora):

Domenica prossima, come ogni anno, all’ultima domenica di ottobre entrerà in vigore l’ora solare. E come ogni anno, c’è da scommetterci, si ripresenteranno puntuali le polemiche sulla sua reale utilità.

Il problema è complesso e coinvolge diverse sfere. Da un lato c’è la sicura complessità di gestire questo cambio d’orario, che peraltro avviene solo in alcuni paesi e regioni del mondo. Si pensi ai database dei sistemi di emissione dei biglietti aerei, o ai sistemi che sincronizzano le comunicazioni tra diversi luoghi del mondo. Si tratta di un problema che fa venire le emicranie ai programmatori e accresce i costi di gestione.

(continua a leggere su Query, rivista ufficiale del Cicap)

 

 
Commenti disabilitati su Bentornata ora solare, ora naturale

Pubblicato da su 30 ottobre 2016 in news

 

Tag: , ,

Segnale orario

image

Adesso dovreste tirare indietro di un’ora il vostro orologio (se già non l’avete fatto).

 
Commenti disabilitati su Segnale orario

Pubblicato da su 28 ottobre 2012 in Life

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: