RSS

Archivi tag: pieghevole

Huawei Mate X e Nokia 210, gli antipodi della telefonia mobile

Huawei Mate X e Nokia 210 sono le due novità del MWC Barcelona che più mi hanno colpito finora, soprattutto perché sono due prodotti con funzionalità e target diametralmente opposti: il primo rappresenta la novità top del settore, il secondo è solo la novità degli entry-level.

Il Mate X è il primo smartphone con display pieghevole di Huawei, arriva dopo qualche giorno dalla presentazione del “collega” Samsung Galaxy Fold e ha una configurazione che lo rende simile al FlexPai presentato in anteprima lo scorso novembre, con quel suo display unico. Huawei però è riuscita contenere lo spessore del “dispositivo chiuso” in 11 millimetri con un display da 6,6 pollici. Aperto, lo spessore risulta dimezzato (5,4 millimetri) e il display diventa da 8,8 pollici. Prezzo di lancio da paura, 2.299 Euro. Dopo anni di display piatti o curvi, ma sempre rigidi, ecco una vera novità. Il trend dei foldable (pieghevoli) è ufficialmente inaugurato e potrebbe davvero rappresentare il futuro dei dispositivi mobili di cui sarà interessante verificare la robustezza e l’affidabilità nel tempo.

Il 210, è invece uno smartphone “semplice”. L’apparenza è quella di un telefonino old-style, con tastiera fisica e display di 2,4 pollici, provvisto di fotocamera. Perché chiamarlo smartphone? Perché oltre a permettere di telefonare, pur nella sua essenzialità, naviga in Internet, strizza l’occhio ai social con Facebook e permette di installare altre app dal Mobile store. Punti di forza: autonomia (fino a 20 giorni, stando a quanto dichiarato da Nokia) e prezzo, di circa 30 euro. Robustezza e affidabilità non dovrebbero essere in discussione per un apparecchio appetibile per chi vuole semplicemente un telefono.

 
Commenti disabilitati su Huawei Mate X e Nokia 210, gli antipodi della telefonia mobile

Pubblicato da su 26 febbraio 2019 in news

 

Tag: , , , , , , ,

Smartphone pieghevoli, il primo presentato è FlexPai ed è di un “certo spessore”

Dal nome potrebbe sembrare una patatina fritta in sacchetto, invece FlexPai è uno smartphone pieghevole. Presentato dall’americana Royole (ma probabilmente prodotto dalla cinese Rouyu Technology) è forse l’unico dispositivo che potrebbe essere indicato davvero come phablet (un incrocio tra phone e tablet), perché piegato a metà è uno smartphone con display da 4 pollici, mentre visto per intero il display AMOLED arriva a 7,8 pollici. Il produttore assicura che resiste fino a 200mila piegamenti.

Le caratteristiche tecniche sono visibili sul sito di Royole http://www.royole.com/flexpai-specs e sono allineate a smartphone di un certo livello. Mi soffermo solo su un particolare: lo spessore è di 7,6 mm in versione piatta, ma “da smartphone” diventa praticamente più del triplo, visto come si piega nella zona della cerniera:

Non sembra praticissimo da portarsi addosso: mantenendolo piatto per sfruttare il ridotto spessore di 7,6 mm non è certo tascabile, piegato diventa più voluminoso del mio portafoglio quando è pieno di monete.

Il suo plus è tutto in quel display che permette una visione di immagini e video migliore di quella di uno smartphone. Uno sfizio da 1.388 euro.

 
1 Commento

Pubblicato da su 1 novembre 2018 in cellulari & smartphone

 

Tag: , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: