RSS

Archivi tag: new york

Il limite superato dal New York Post

NYPost1Questa è la copertina del New York Post di ieri, con la foto di un uomo che tenta di salvarsi dopo essere stato spinto sui binari della metropolitana. Tutto è accaduto nell’arco di pochissimi secondi e per l’uomo non c’è stato scampo, come si intuisce dal titolo che dice “Spinto sui binari della metropolitana, quest’uomo sta per morire – SPACCIATO”. Unanime lo sdegno manifestato dai lettori per l’autore dello scatto, accusato di aver preferito immortalare questo istante anziché tentare di salvare la vittima. Il fotografo, illustrando l’accaduto, spiega di aver scattato le foto al treno in arrivo  dopo aver sentito delle urla, da una posizione troppo distante per intervenire e senza avere la percezione di ciò che stava realmente accadendo: “L’aspetto triste è che c’erano altre persone vicino alla vittima, che hanno visto e non hanno fatto nulla, le potete vedere nelle fotografie” ha aggiunto il fotografo.

NYPost2Metto da parte il fotografo e le sue giustificazioni, che non giudico (è vero, la foto ha buona inquadratura e messa a fuoco, ma l’autore è un professionista). Faccio un passo oltre e, umanamente parlando, trovo molto triste il pensiero che un direttore – o un editore – scelga di mettere quella foto in copertina. Non ci vedo alcun diritto di cronaca, solo l’intenzione di calamitare l’attenzione del maggior numero di lettori possibile, che significa vendere più copie del giornale. Un comportamento che fa scuola, induce a fare altrettanto, facendo sprofondare a livelli di sciacallaggio un mestiere molto più nobile.

 
Commenti disabilitati su Il limite superato dal New York Post

Pubblicato da su 5 dicembre 2012 in news, News da Internet

 

Tag: , , , , ,

Sandy a New York: bufale e verità nelle foto sul web

image

Se avete visto sul web immagini impressionanti sull’uragano Sandy mentre si abbatte su New York e sui suoi effetti, sappiate che potrebbero essere dei fake, cioè delle bufale, realizzate ad arte con fotomontaggi, o più semplicemente con immagini che riguardano luoghi ed eventi differenti accaduti in passato. Alexis C. Madrigal ne fa un piccolo (ma utile) resoconto in un articolo su The Atlantic.

È un ennesimo promemoria per ricordare a tutti di non prendere per oro colato tutte le verità che girano in rete. Le bufale sensazionalistiche sono davvero inutili, soprattutto se la realtà supera la fantasia di chi le ha concepite…

 
Commenti disabilitati su Sandy a New York: bufale e verità nelle foto sul web

Pubblicato da su 30 ottobre 2012 in media, Mondo, News da Internet, truffe&bufale

 

Tag: , , , , ,

Da cabina telefonica a hotspot WiFi

La diffusione di cellulari e smartphone ha segnato il destino delle cabine telefoniche: ce ne siamo accorti da qualche tempo, con il passare degli anni sono sempre meno utilizzate ed è ormai in corso uno smantellamento progressivo. Ciò che accade in Italia si verifica ovunque si sia allargato il mercato della telefonia mobile, ma non tutti vogliono eliminarle. A New York, ad esempio, è partito un progetto di riconversione per trasformarle in HotSpot WiFi.

Iniziativa interessante che potrebbe essere replicata anche nel nostro Paese… Gli obiettivi sono molteplici: il primo ovviamente consiste nel fornire – in questo caso gratuitamente – accesso ad Internet nel raggio d’azione delle antenne installate (circa un centinaio di metri). Inoltre, c’è da considerare lo stato di degrado in cui versano attualmente i telefoni pubblici della Grande Mela: su oltre 13mila telefoni pubblici, metà sono fuori servizio e in molti casi sono già stati “riconvertiti”, ma si tratta di hot spot di altro genere, perché divenuti “punti di ritrovo per attività criminali, compreso lo spaccio di sostanze stupefacenti, il consumo di alcool, attività sessuali e persino come orinatoi pubblici” (sigh).

 
Commenti disabilitati su Da cabina telefonica a hotspot WiFi

Pubblicato da su 12 luglio 2012 in News da Internet, WiFi

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: