RSS

Archivi tag: wikileaks

Vault 7: ultime dalla CIA

WikiLeaks toglie il velo a 8761 file del Center for Cyber Intelligence, ossia quello che potrebbe essere definito il dipartimento Hardware & Software della CIA. Questa mole di documenti è presentata come la più grande pubblicazione di documenti riservati sull’agenzia mai rivelata prima e descrive modalità e strumenti in uso all’intelligence americana per le proprie operazioni, incluso ciò che potrebbe apparire insospettabile: dai malware in grado di attaccare smart tv, smartphone, autoveicoli e tutto il mondo IoT (Internet of Thing, l’Internet delle cose) fino ai cyber-armamenti.

 

In fin dei conti stiamo scoprendo che un ente che si occupa di spionaggio non fa altro che spiare. 

Noi però temiamo i russi

 
Commenti disabilitati su Vault 7: ultime dalla CIA

Pubblicato da su 7 marzo 2017 in news

 

Tag: , , , ,

May be free, Manning

Pena commutata da parte di Barack Obama per Chelsea Manning, che verrà rilasciata il 17 maggio 2017. L’ex militare americano – prima di iniziare il percorso per cambiare sesso si chiamava Bradley Manning – era stato condannato a 35 anni di carcere per reati contro la sicurezza nazionale: aveva consegnato a WikiLeaks (che poi li aveva divulgati) centinaia di migliaia di documenti classificati “top secret” dal Dipartimento di Stato e della Difesa USA, tra cui molto materiale relativo ai conflitti in Iraq e Afghanistan. Molti ricorderanno Collateral Murder, che documenta un’azione militare a Baghdad avvenuta nel 2007 in cui morirono undici persone (tra esse, un fotografo e un autista dell’agenzia di stampa Reuters) e furono feriti molti altri civili, anche bambini.

 
Commenti disabilitati su May be free, Manning

Pubblicato da su 18 gennaio 2017 in news

 

Tag: , , , , ,

La nuova libertà di stampa di Glenn Greenwald

GlennGreenwald

Glenn Greenwald lascia il proprio incarico al Guardian per inseguire una “opportunità giornalistica da sogno”. Greenwald è l’avvocato-blogger-giornalista che ha raccolto le testimonianze di Edward Snowden e dato il via alle inchieste su NSA, PRISM e Datagate e il Guardian è il quotidiano britannico per cui ha lavorato finora.

Greenwald ha fatto questa scelta perché – spiega – gli è stata proposta “un’opportunità giornalistica da sogno, che capita solo una volta nella carriera e che nessun giornalista potrebbe rifiutare”. Si tratta di una nuova testata giornalistica “senza censure istituzionali predefinite”, che lo vedrà impegnato con un incarico di primissimo piano (direttore?) e che sarà sostenuta finanziariamente da Pierre Omidyar, filantropo, imprenditore, fondatore e presidente di eBay, fondatore di Democracy Fund, ed editore di Honolulu Civil Beat, una testata con sede alle Hawaii. Con la benedizione di WikiLeaks.

 
1 Commento

Pubblicato da su 16 ottobre 2013 in comunicazione, Inchieste, news

 

Tag: , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: