Alla pagina che riporto nell’immagine sono giunto volontariamente, ignorando volutamente tutti gli avvertimenti di pericolosità ricevuti: si tratta di uno degli innumerevoli tentativi di phishing annidati in un messaggio mail identico ad altri:
Di questo tentativo truffaldino ho inviato segnalazione sia alla “vittima” del furto di identità (la società Aruba.it), sia alla Polizia Postale e delle Comunicazioni. L’aspetto originale e inquietante di questo tipo di phishing è che la pagina web con il form da compilare (quella che ho riportato nell’immagine iniziale), dall’url che compare nella barra degli indirizzi del browser, sembra appartenere ad un sito web assolutamente al di sopra di ogni sospetto (quello dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di una città italiana). In seguito alla segnalazione la pagina è stata rimossa, ma l’ipotesi è che il sito ospite sia stato violato per accogliere la pagina truffaldina. Sto seguendo la questione ed eventualmente pubblicherò un aggiornamento in merito.