RSS

Archivi tag: fiscale

Apple pagherà una multa da 318 milioni, è una buona notizia?

Apple Italia accetta di pagare una multa di 318 milioni di euro a saldo di tutte le pendenze con il Fisco italiano. E’ una buona notizia? Letta così, lo è. E scatena una ridda di ottimistiche ipotesi sulla posizione di altre multinazionali, accusate di elusione ed evasione per aver fatto convergere le proprie attività commerciali in Stati con regime “più favorevole” (come l’Irlanda).

La notizia riferisce sommariamente i termini di un accordo che fa seguito ad un’indagine dell’Agenzia delle Entrate che ha portato alla contestazione di 880 milioni di euro per Ires evasa tra il 2008 e il 2013. La vicenda è più complessa di quanto si pensi, partendo da una contestazione si può proseguire per molto tempo e con risultati incerti, soprattutto quando il contestato ha il potere economico utile ad arruolare legali in grado di far rimbalzare l’azione da un tribunale ad un altro, da un’udienza all’altra, da una commissione tributaria all’altra. Da una prima ricostruzione dell’Agenzia delle Dogane era stata formulata l’ipotesi di una frode fiscale, poi trasformatasi in omessa dichiarazione (penalmente meno rilevante). La transazione di 318 milioni è un compromesso favorevole ad un Fisco che sembra dire “meglio 318 milioni che niente”, come se non fosse certo dell’ammontare dell’evasione.

Quindi non è in ogni caso una buona notizia: Apple forse se l’è cavata alla grande pagando 318 milioni anziché 880 (e qui non c’è nulla di che gioire), ma forse ha ceduto di fronte ad un’evasione certa ma dall’importo incerto. Significherebbe che è possibile l’errore di calcolo, dovuto all’incoerenza tra norme fiscali del nostro Paese, e tra norme del nostro Paese e norme UE, nonché alla farraginosa macchina burocratica attiva nel nostro Paese (e anche qui non c’è nulla di che gioire).

La spanna regna sovrana, è un’unità di misura che va bene a tutti, e questo episodio ne è l’ennesima dimostrazione. Aspettiamoci risultati simili per altre realtà analoghe. Nel frattempo aspettiamo che le legislazioni internazionali recepiscano la realtà e si affrettino ad armonizzare le normative fiscali.

 

 
Commenti disabilitati su Apple pagherà una multa da 318 milioni, è una buona notizia?

Pubblicato da su 30 dicembre 2015 in news

 

Tag: , , , , , , , , ,

“Destinazione Italia”, voucher e bonus

logo-destinazione-italia-660x298

Mentre media e osservatori più o meno qualificati ci parlano di webtax e altri argomenti su cui sarebbe bene riflettere prima di esprimere giudizi definitivi, non sarebbe male leggere il decreto Destinazione Italia e capire qualcosa di più nelle sezione in cui parla di digitalizzazione delle imprese, perché ci sono alcuni aspetti interessanti da approfondire.

Gli argomenti sono almeno due: non solo il famoso voucher (fino a 10mila euro per azienda) per l’acquisto di software, ma soprattutto il digital bonus, un’agevolazione che si traduce nella detraibilità del 65% (fino a un massimo di 20mila euro) di quanto sostenuto dall’impresa per l’adozione di connessioni Internet ad alta velocità (almeno 30 Mpbs) per PMI e consorzi nati da reti di piccole e medie imprese (si parla quindi di organizzazioni con meno di 250 dipendenti e fatturato annuo fino a 50 milioni di euro).

Con la speranza che il Ministero dello Sviluppo economico definisca quanto prima – con apposito decreto – con quali modalità sarà possibile usufruire delle detrazioni, quale documentazione dovrà essere presentata e se, per il loro calcolo, dovranno essere considerati solo gli investimenti (realizzazione dell’infrastruttura di collegamento) o anche i costi di connettività (canoni da corrispondere al provider).

Stay tuned!

 

 
Commenti disabilitati su “Destinazione Italia”, voucher e bonus

Pubblicato da su 16 dicembre 2013 in news

 

Tag: , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: