Si inizia ad intuire il motivo per cui Elon Musk è interessato a Twitter: come detto in aprile, quando aveva manifestato l’intenzione di rilevare la piattaforma di social blogging – intenzione poi ritirata e ri-manifestata la scorsa settimana – Musk vuole conquistare il mondo social e l’acquisto di Twitter sarebbe “l’acceleratore per la creazione di X“.
Se avete presente WeChat, Weibo, Grab e Alipav, avete una vaga idea di ciò che potrebbe essere X che, nelle intenzioni di chi la sta pensando, dovrebbe essere una everything app, una piattaforma multifunzione per fare letteralmente un po’ di tutto, dalle comunicazioni ai pagamenti digitali, passando per il noleggio di veicoli e le ordinazioni di cibo da asporto. Magari aggiungendo una condivisione di contenuti TikTok-style.
Tutte funzioni decisamente estranee al Twitter di oggi, in cui Musk potrebbe però aver individuato quelle fondamenta che potrebbero abbreviare (di tre o cinque anni, azzarda) lo sviluppo della sua futura super-app.