RSS

Archivi tag: restrizioni

Sveglioni in bella mostra sui social

Scusate, ma davvero qualcuno pensava di non subire conseguenze per aver – poco furbamente – pubblicato sui social network foto e video di una festa di San Silvestro partecipata da 126 persone, in un periodo in cui in tutta Italia è in vigore la zona rossa con tutte, e dico tutte, le note restrizioni che tutti, e dico tutti, sono tenuti a rispettare?

Davvero c’è ancora qualcuno che pensa che pubblicare qualcosa sui social network sia come chiacchierare tra quattro amici al bar, senza arrivare a capire che ciò che viene condiviso può avere una platea ben più vasta?

, davvero!

E’ sempre indispensabile ricordare che ognuno, condividendo qualunque tipo di materiale – testo o immagini – assume a proprio nome la responsabilità di ciò che pubblica e, in caso i contenuti coinvolgano altre persone, non può permettersi di ignorare che possono verificarsi conseguenze collaterali, legate alla presenza di quelle persone nel materiale pubblicato: è banalmente possibile scoprire, ad esempio, dove si trovava una persona in un determinato momento, e non è detto che tale persona gradisca la diffusione di questa informazione, a maggior ragione se intendeva mantenere riservata la sua presenza.

Voglia di mostrarsi trasgressivi? Al di sopra di quanto previsto dalla legge? Vanità? Ne vale la pena?

Buon anno ragazzi, con l’augurio che il 2021 porti maggiore consapevolezza e senso di responsabilità.

 
Commenti disabilitati su Sveglioni in bella mostra sui social

Pubblicato da su 1 gennaio 2021 in news

 

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Titoli tragicomici

Titoli che – per esigenza di sintesi – dicono tutt’altro rispetto alla notizia che annunciano. Qui, per esempio, sembra quasi che il Governo voglia porre fine alle nozze tra sconosciuti, oltre che alle feste in genere.

Che sia una minaccia per alcuni Reality-TV? Se così fosse, “Matrimonio a prima vista” sarebbe in grave pericolo (ma anche “Il Castello delle Cerimonie” non dormirebbe sonni tranquilli)…

 
Commenti disabilitati su Titoli tragicomici

Pubblicato da su 14 ottobre 2020 in news

 

Tag: , , , , , , ,

Bravata anti-decreto pubblicata sui social? Allora te la cerchi (la denuncia)

Sto cercando di andare a prendere la mia ragazza che è in quarantena… Ce la farò! Ho già preparato tutte le scuse di sto mondo… #Coronavirus!”

Pubblicare un post del genere sui social network dimostra solo dabbenaggine. Eppure un 30enne residente in Valtellina lo ha scritto, riprendendosi in un video postato su Instagram e Facebook, e ha orgogliosamente messo in atto il suo proposito.

Con la pubblicazione del post, oltre a dare visibilità al suo obiettivo, ha anche dato alle forze dell’ordine le informazioni necessarie a identificarlo. Risultato: i carabinieri lo hanno rintracciato, scoprendo così che effettivamente lui e la sua ragazza avevano violato il decreto ministeriale che impone restrizioni sugli spostamenti. E poco importa che la ragazza non fosse in quarantena, né risultata positiva al coronavirus. Entrambi sono stati denunciati per inosservanza ai decreti emanati in questo periodo e l’uomo ha ricevuto una denuncia anche per procurato allarme: ai Carabinieri avrebbe infatti motivato la pubblicazione del video con l’intenzione di farsi pubblicità per diventare un personaggio e spingere la propria carriera artistica. Ma forse anche questa spiegazione fa parte di “tutte le scuse di sto mondo”.

Video rimosso e denuncia da incorniciare. Ignoto il genere artistico in cui possa essere inquadrato l’impavido cavaliere. Vorrà dire che sentiremo parlare di lui per altri motivi. Forse.

 
Commenti disabilitati su Bravata anti-decreto pubblicata sui social? Allora te la cerchi (la denuncia)

Pubblicato da su 12 marzo 2020 in news

 

Tag: , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: