RSS

Archivi tag: 2020

Guardando le classifiche delle ricerche Google…

 

Uno dei giochi che mi piace fare quando Google pubblica le sue classifiche delle ricerche svolte nell’anno che volge al termine è confrontare i risultati italiani con quelli globali. Rende l’idea su ciò che gli utenti del nostro Paese hanno messo a fuoco rispetto al resto del mondo. Ci sono analogie e differenze importanti, che rispecchiano la nostra realtà socio-culturale. Nella Top 5 assoluta delle “nostre” ricerche troviamo Coronavirus, Classroom, Weschool e Nuovo Dpcm: termini che in un anno non caratterizzato dall’emergenza sanitaria difficilmente avrebbero guadagnato posizioni così elevate. Sono però contento per Weschool, piattaforma didattica digitale made in Italy che è riuscita a porsi quale alternativa alle soluzioni proposte educational di Microsoft e Google.

 
Commenti disabilitati su Guardando le classifiche delle ricerche Google…

Pubblicato da su 10 dicembre 2020 in news

 

Tag: , , , , , ,

Black Friday o specchietti per le allodole?

Se conservate ancora qualche dubbio sulla reale convenienza delle offerte che in questi giorni (se non settimane) vi hanno bombardato con il tag BlackFriday, sappiate che… potreste aver fatto bene a temporeggiare: così come nelle vetrine dei negozi reali potreste imbattervi in falsi sconti, anche acquistando online potreste scoprire che un’offerta spacciata come special price, in realtà, di special ha solo il rincaro!

Questa regola vale anche per il leader del mercato online, ossia Amazon, sia per ciò che vende in proprio che per il suo ruolo di marketplace (termine utilizzato per indicare le piattaforme di intermediazione per la compravendita di beni o servizi, cioè una sorta di mercato online che ospita altri venditori).

Se volete sapere se il prezzo di un prodotto venduto attraverso Amazon è realmente proposto con un’offerta speciale, avete due possibilità di verifica: Keepa e  CamelCamelCamel . Inserite l’indirizzo internet – il link, insomma – dell’articolo che vi interessa e potrete scoprire se il prezzo di vendita odierno è davvero un’offerta speciale oppure, più semplicemente, è opportuno aspettare che venga ritoccato (al ribasso, ovviamente)!

Guardate il grafico nella figura iniziale: questo prodotto ha raggiunto il suo minimo storico nella prima metà di giugno, mentre oggi è al massimo prezzo mai offerto. Lo acquistereste? O aspettereste tempi migliori?

Aggiungo uno strumento proposto da Altroconsumo: si chiama Lo trovo a meno. Come dice il nome, permette all’utente di capire dove è opportuno acquistare ciò che sta cercando e consiste in un plugin, sviluppato per Chrome e Firefox. Un personal shopper virtuale che potrebbe permettervi di risparmiare.

 
Commenti disabilitati su Black Friday o specchietti per le allodole?

Pubblicato da su 27 novembre 2020 in news

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Trump all’attacco delle Big Tech

Donald Trump attacca le Big Tech, le grandi aziende del mondo della tecnologia, colpevoli a suo dire di attuare una censura nei suoi confronti, in vista delle elezioni presidenziali 2020. L’attacco del presidente USA alle Big Tech parte dalla app di Twitter sul suo iPhone.

Non deve aver digerito molto bene il bollino del fact checking che Twitter ha appiccicato ai suoi tweet sul Governatore della California e sul voto per corrispondenza: prima di questa dichiarazione, sempre tramite Twitter, aveva scritto:

Twitter sta interferendo con le elezioni presidenziali del 2020. Dicono che la mia dichiarazione sulle votazioni per corrispondenza, che porterà a una massiccia corruzione e frode, non è corretta, sulla base del controllo dei fatti da parte delle fake news di CNN e del Washington Post di Amazon. Twitter sta soffocando completamente la libertà di parola, e io, in qualità di Presidente, non permetterò che ciò accada!

Riaffiorano quindi anche i contrasti con Jeff Bezos, proprietario di Amazon e del Washington Post, già ai ferri corti dai tempi del bando per il progetto JEDI per la gestione dell’infrastruttura cloud del Pentagono.

La corsa elettorale americana si sta arroventando e Donald Trump passa ai provvedimenti di prevenzione censoria

 
Commenti disabilitati su Trump all’attacco delle Big Tech

Pubblicato da su 28 Maggio 2020 in news

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: