RSS

Archivi tag: errori

Google News, beta forever

RioPiscinaTuffiVerde

Anche se da anni non è più in versione beta, in Google News sopravvivono alcuni grossolani errori di aggregazione e classificazione delle notizie. Un primo esempio odierno riguarda la notizia ripresa da Tgcom24 sul colore dell’acqua della piscina dei tuffi (che ha assunto un’inquietante ma apparentemente innocua colorazione verde), che viene dettagliata con i particolari di altre notizie.

Il secondo esempio è quello offerto dalla sezione Intrattenimento dove troviamo la notizia “Una sfilata di 5 pianeti saluta le stelle cadenti”. Be’, in effetti si preannuncia un evento spettacolare, quindi non fa una grinza. Per loro.

2016Stelle Cadenti

 
Commenti disabilitati su Google News, beta forever

Pubblicato da su 10 agosto 2016 in news

 

Tag: , , , ,

Vadi, a sproposito

Lo sento ogni giorno a sproposito, ma negli ultimi tempi – per una straordinaria serie di coincidenze – ne ho patito una vera e propria saturazione. Parlo dell’utilizzo spropositato di vàdi e vàdino (specifico anche l’accento) intese come coniugazioni al congiuntivo del verbo andare. A beneficio di chi serenamente ne fa uso a tale scopo, a questo proposito ricordo innanzitutto che vàdi non esiste , così come il plurale vàdino.

Al di fuori di scherzi intenzionali, Vadi e Vadino possono essere citati essendo cognomi o nomi di persone o località. È quindi errato dire vadi anziché vada, così come vadino al posto di vadano.

La questione dell’abuso di vadi e vadino (così come di altre coniugazioni errate e cacofoniche) ha radici storiche di difficile estirpazione, tanto che nemmeno i media sono riusciti nell’ardua impresa. Persino il cinema ha tentato invano di espletare l’ingrata missione: la saga di Fantozzi – iniziata nel 1975, quasi quarant’anni or sono – era riccamente farcita di scene in cui questa nefasta pratica veniva esposta al pubblico ludibrio nei toni più ridicoli. Anzi, forse l’effetto ottenuto è stato contrario: a furia di utilizzarlo scherzosamente, questo vadi si è diffuso a dismisura…

 
Commenti disabilitati su Vadi, a sproposito

Pubblicato da su 16 giugno 2014 in news

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

Punti di (s)vista

image

Nelson Mandela è scomparso e qualcuno ha cominciato a non capirci più nulla.

Poi il termine Padre dell’apartheid è stato corretto in Padre del Sudafrica e – con una mossa a cui il lettore non è abituato – hanno anche chiesto scusa.

image

 
Commenti disabilitati su Punti di (s)vista

Pubblicato da su 6 dicembre 2013 in news

 

Tag: , , , , ,

Crisi e confusione

MagdiCristianoAllam_lascia_la_Chiesa

Magdi Allam considera chiuso il suo cammino di conversione al cattolicesimo e al Giornale non capiscono più nulla (a meno che quel titolo sottintenda un inaspettato rimpasto deliberato dal Vaticano).

P.S.: Poi in mattinata hanno sistemato (quasi) tutto

MagdiCristianoAllam_lascia_la_Chiesa2

 
1 Commento

Pubblicato da su 25 marzo 2013 in Mondo, news

 

Tag: , , , , , ,

Per Google news, gossip e cronaca giudiziaria sono “Scienza e Tecnologia”


CoronaGnews

 

Rimango sempre affascinato dal modo con cui Google News riesce a classificare le notizie che aggrega, come quando la latitanza di Fabrizio Corona finisce in Scienza e Tecnologia.

 
Commenti disabilitati su Per Google news, gossip e cronaca giudiziaria sono “Scienza e Tecnologia”

Pubblicato da su 21 gennaio 2013 in media, news, News da Internet

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

Ebbrezza primaverile

Oggi mi trovavo dentro Facebook e, istigato dal sodale cugino Luca che aveva scoperto un “quantomeno bizzarro” conteggio degli amici in comune con il sottoscritto, ho dato un’occhiata al suo diario (l’odiata e a tutt’oggi irreversibile timeline). Tra gli amici di Luca ho trovato anche me stesso. Niente di insolito, chiaramente, tranne due cose: il numero di amici in comune e l’invito sottostante.

Lasciando perdere la stupefacente rivelazione di quanti amici ho in comune con me stesso (!), ho selezionato Aggiungi agli amici per vedere fino a che punto l’ebbrezza primaverile avesse afflitto Facebook. Al fatidico click, ecco il fulmineo ritorno di lucidità:

In realtà si tratta solo di uno dei tanti bug del diario-timeline (alcun noti, altri no). Nella cara, vecchia bacheca (che gli utenti ancora privi di diario avranno la fortuna di mantenere fino al 30 marzo), tutto questo non accade: il pulsante “Aggiungi agli amici” compare solo sugli utenti con cui non si ha alcun collegamento, gli amici vengono contrassegnati come tali e l’utente che ritrova il proprio nome nel novero degli amici dell’amico non ha alcun pulsante per auto-aggiungersi.

In conclusione, non si può che confermare quanto già scritto su Quora dal buon Evan Priestley, che dentro Facebook ha lavorato da ingegnere:

Facebook è il più bacato tra i software che utilizzo regolarmente, con un ampio margine [sugli altri software, ndD]. Producono un software che ha tutti questi problemi e hanno anche un successo enorme. E’ per questo motivo che dico che non hanno bisogno di produrre software di qualità superiore.

In altre parole (considerazione priva di deontologia professionale): è un software pieno di bug, ma… visto il successo mondiale che riscuote, chi glielo fa fare, di migliorare la qualità del software?

 
Commenti disabilitati su Ebbrezza primaverile

Pubblicato da su 21 marzo 2012 in curiosità, Internet, social network

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: