RSS

Archivi tag: fotografia

Selfie non significa autoscatto

71XqYt-GHjL._SL500_AA300_[1]

…ma autoritratto. L’autoscatto è un automatismo che attiva l’otturatore entro un numero di secondi predefinito. Permette sicuramente a chi fotografa di entrare nell’inquadratura in tempo utile prima dello scatto, ma può essere anche utilizzato – ponendo l’apparecchio in posizione stabile – per scattare immagini in condizioni di luce scarsa e per ridurre il rischio di ottenere immagini mosse, senza far subire alla macchina fotocamera movimenti indesiderati che derivano dalla pressione del pulsante di scatto. E’ uno scatto che avviene in modo automatico, non comandato istantaneamente. E’ la stessa macchina fotografica ad effettuare lo scatto, lo indica quel auto prima di scatto.

L’autoritratto (in inglese self-portrait) è un ritratto che una persona fa da se’. Il selfie è un autoritratto fotografico, effettuato scattando la foto istantaneamente. Il termine fa parte dal 2013 dell’Oxford Dictionary online, con questa definizione:

“Una fotografia che una persona ha scattato a se stessa, tipicamente ripresa con uno smartphone o una webcam e caricata sul sito di un social media”

 
Commenti disabilitati su Selfie non significa autoscatto

Pubblicato da su 20 giugno 2014 in curiosità

 

Tag: , , , ,

Lo sfondo storico di uno sfondo storico

WindowsXPsfondo

C’è chi l’ha sostituito subito e chi l’ha mantenuto immutato, per dodici anni, ad ospitare collegamenti, file e cartelle: è Bliss, lo sfondo predefinito del desktop di Windows XP, un’immagine che molti hanno pensato fosse artificiale, di fantasia, o ritoccata.

L’autore della foto, Chuck O’Rear , racconta di averla scattata nella Napa Valley nel 1996, su pellicola Fuji e con tecnologia analogica. Se la storia di questa immagine vi incuriosisce – e avete circa 9 minuti di tempo per soddisfare tale curiosità – potete scoprirla in un video (in inglese) realizzato da Microsoft.

 

 
Commenti disabilitati su Lo sfondo storico di uno sfondo storico

Pubblicato da su 14 aprile 2014 in curiosità

 

Tag: , , , , , , ,

I vantaggi della continuità

NapolitanoOfficial

Al di là di tutte le considerazioni formulate finora sul piano politico, la ri-elezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica potrebbe portare considerevoli vantaggi economici. Primo fra tutti, il risparmio sulle fotografie ufficiali appese negli uffici pubblici.

 
2 commenti

Pubblicato da su 22 aprile 2013 in facezie

 

Tag: , , , , ,

Il limite superato dal New York Post

NYPost1Questa è la copertina del New York Post di ieri, con la foto di un uomo che tenta di salvarsi dopo essere stato spinto sui binari della metropolitana. Tutto è accaduto nell’arco di pochissimi secondi e per l’uomo non c’è stato scampo, come si intuisce dal titolo che dice “Spinto sui binari della metropolitana, quest’uomo sta per morire – SPACCIATO”. Unanime lo sdegno manifestato dai lettori per l’autore dello scatto, accusato di aver preferito immortalare questo istante anziché tentare di salvare la vittima. Il fotografo, illustrando l’accaduto, spiega di aver scattato le foto al treno in arrivo  dopo aver sentito delle urla, da una posizione troppo distante per intervenire e senza avere la percezione di ciò che stava realmente accadendo: “L’aspetto triste è che c’erano altre persone vicino alla vittima, che hanno visto e non hanno fatto nulla, le potete vedere nelle fotografie” ha aggiunto il fotografo.

NYPost2Metto da parte il fotografo e le sue giustificazioni, che non giudico (è vero, la foto ha buona inquadratura e messa a fuoco, ma l’autore è un professionista). Faccio un passo oltre e, umanamente parlando, trovo molto triste il pensiero che un direttore – o un editore – scelga di mettere quella foto in copertina. Non ci vedo alcun diritto di cronaca, solo l’intenzione di calamitare l’attenzione del maggior numero di lettori possibile, che significa vendere più copie del giornale. Un comportamento che fa scuola, induce a fare altrettanto, facendo sprofondare a livelli di sciacallaggio un mestiere molto più nobile.

 
Commenti disabilitati su Il limite superato dal New York Post

Pubblicato da su 5 dicembre 2012 in news, News da Internet

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: