RSS

Archivi tag: classificazione

Google News, beta forever

RioPiscinaTuffiVerde

Anche se da anni non è più in versione beta, in Google News sopravvivono alcuni grossolani errori di aggregazione e classificazione delle notizie. Un primo esempio odierno riguarda la notizia ripresa da Tgcom24 sul colore dell’acqua della piscina dei tuffi (che ha assunto un’inquietante ma apparentemente innocua colorazione verde), che viene dettagliata con i particolari di altre notizie.

Il secondo esempio è quello offerto dalla sezione Intrattenimento dove troviamo la notizia “Una sfilata di 5 pianeti saluta le stelle cadenti”. Be’, in effetti si preannuncia un evento spettacolare, quindi non fa una grinza. Per loro.

2016Stelle Cadenti

 
Commenti disabilitati su Google News, beta forever

Pubblicato da su 10 agosto 2016 in news

 

Tag: , , , ,

Gmail introduce i tab

Google ha presentato un aggiornamento di Gmail che introduce la possibilità di utilizzare una nuova configurazione della posta in arrivo, che consentirà di utilizzare i tab per classificare i messaggi, in funzione dell’argomento.

La novità (facoltativa, nel senso che sarà possibile anche non utilizzarla) verrà propagata a tutti gli utenti a partire da oggi e nei giorni a venire.

 
Commenti disabilitati su Gmail introduce i tab

Pubblicato da su 30 Maggio 2013 in News da Internet

 

Tag: , , , , ,

Ma Google News legge i titoli?

Google News è diviso in sezioni, in cui le notizie confluiscono per argomento. Non c’è alcuna redazione a selezionarle e la classificazione viene svolta da algoritmi che le classificano in base ai contenuti. Un errore, può sempre capitare, anche se il servizio non è più in beta da due anni, perché la rilevanza di certi termini potrebbe depistare la classificazione e far finire le news in una sezione errata.

Probabilmente, la tecnologia alla base degli algoritmi di Google prevede che a certi vocaboli sia anche assegnato un ranking variabile in funzione del loro utilizzo abbinato con altri, o della ripetitività all’interno dello stesso articolo. Resta il fatto che buona parte di noi comprende subito, già dal titolo e a colpo d’occhio, che il contenuto delle tre notizie sopra riportate (click per ingrandire la figura) le dovrebbe far appartenere ad altre sezioni di Google News.

Pur comprendendo le possibilità di errore, ritengo sia tecnologicamente possibile evitare che notizie di cronaca – che dovrebbero finire in Italia o Prima pagina  –  finiscano in Scienza e tecnologia solo perché contengono termini come Dna, Università, scientifico, genetica, Facebook e altre parole fuorvianti. Tra l’altro, nell’analoga sezione di Yahoo!Notizie trovo meno intrusi.

 
Commenti disabilitati su Ma Google News legge i titoli?

Pubblicato da su 1 agosto 2011 in curiosità, Internet, media, Mondo, news, News da Internet, tecnologia

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: