RSS

Archivi tag: smartwatch

Smartwatch: capriccio o dispositivo salvavita?

Un’anomalia nella frequenza cardiaca ha permesso ad una ragazzina di risolvere un serio problema di salute di cui non era consapevole. Pensare che tutto è partito dalla segnalazione di uno smartwatch può farci vedere con occhi diversi l’altra faccia delle tecnologie indossabili, spesso (e non sempre a torto) considerate capricci o gadget sfiziosi, ma che non raramente nascondono funzioni utilissime, se non addirittura salvavita.

La vicenda raccontata dalle cronache degli ultimi giorni ha visto protagonista la 12enne Imani Mile, il cui Apple Watch una notte ha cominciato a segnalare una frequenza cardiaca elevata. Un fatto insolito e mai riscontrato prima, secondo quanto riferito dalla madre della ragazzina. E dal momento che il dispositivo continuava a notificare l’anomalia, la famiglia – accertato il ritmo delle pulsazioni che escludeva quindi un falso allarme – si è recata prontamente all’ospedale, dove le è stata diagnosticata un’appendicite.

Gli accertamenti conseguenti all’operazione hanno però permesso di scoprire la presenza di un tumore neuroendocrino che si era già diffuso in altre parti del corpo; per questo motivo la ragazza è stata sottoposta ad un successivo intervento per la rimozione del cancro, portato a termine con successo.

E’ possibile dire che l’Apple Watch ha salvato una vita? Questa considerazione è solamente in parte una forzatura, perché la protagonista di questa storia è stata salvata dai medici dopo adeguati accertamenti, ma la tempestività della diagnosi è stata indubbiamente favorita e agevolata dal campanello d’allarme suonato dal suo smartwatch.

Questa è solo l’ultimo episodio, in ordine di tempo, in cui un Apple Watch ha permesso di scoprire notizie importanti sulla salute del suo utilizzatore: sempre in seguito alle variazioni della frequenza cardiaca, c’è chi ha scoperto di essere incinta o di avere una cardiopatia. Da ricerche e analisi specifiche è emersa l’affidabilità della funzione ECG sul Watch, che permette un monitoraggio del cuore che può rilevare sintomi da sottoporre a verifiche successive, ma sono comunque molte le funzioni legate alla salute offerte dal dispositivo Apple, così come da numerosi altri smartwatch.

Attivarle e tenerle sotto controllo può essere d’aiuto a fornire indicazioni tempestive. Meglio fare un controllo in più, anche in caso di falso allarme, anziché ignorare queste segnalazioni e non farne affatto.

Questo è il mio… comunque sto bene 😉

 
Lascia un commento

Pubblicato da su 24 ottobre 2022 in news

 

Tag: , , , , , ,

iWatch sì, no, boh

Come potrebbe essere l'iWatch di Apple? Martin Hayek lo vede così

L’iWatch secondo martinhajek.com

Io non so se Apple produrrà il proprio smartwatch nel 2014, le ultime indiscrezioni dicono che probabilmente lo farà per raggiungere i mercati entro Natale. L’unica cosa di cui sono convinto è che l’iWatch non avrà un form factor “piatto” , dal momento che già dallo sorso anno l’azienda ha brevettato una batteria curva.

L’analista Ming-Chi Kuo, spesso bene informato sulle possibili new entry tecnologiche, stima che possa entrare in produzione da novembre. Tuttavia, se davvero è previsto che arrivi sul mercato intempo per Natale 2014, credo che la produzione debba iniziare (essere iniziata) prima, anche – e non solo – per questioni di logistica: un prodotto che deve finire in mezzo ai regali sotto l’albero deve essere in vendita da qualche settimana, e quindi deve essere presente nei punti vendita almeno ad inizio dicembre. Se la produzione non fosse già stata organizzata, mi sembra che i tempi siano un po’ strettini.

 
Commenti disabilitati su iWatch sì, no, boh

Pubblicato da su 15 luglio 2014 in news

 

Tag: , ,

Anche Nissan ha il suo smartwatch

NissanNismo

Ecco il Nismo Watch, smartwatch che si interfaccia con l’auto.

Al momento si tratta di un prototipo, ma la tecnologia utilizzata da Nissan per realizzarlo esiste già e presto potrebbe diventare un prodotto di serie. Le funzioni? Rilevazione e memorizzazione di prestazioni, consumi e dati biometrici del conducente, diffusione di messaggi della Casa automobilistica. Al momento non si conosce altro, ma il riserbo ha i giorni contati: il Nismo Watch sarà presentato tra pochi giorni al Salone di Francoforte.

Sicuramente, meglio di un orologio che deve essere interfacciato allo smartphone, o al tablet.

 
Commenti disabilitati su Anche Nissan ha il suo smartwatch

Pubblicato da su 9 settembre 2013 in news

 

Tag: , , , , , ,

Prove tecniche di smartwatch

SamsungGalaxyGear

E mentre Google aspetta (come Apple, del resto), lo smartwatch lo presenta Samsung, all’IFA di Berlino. E, dopo averlo visto, capisco chi preferisce aspettare!

Perché dico questo? Perché il Galaxy Gear è limitato da tanti fattori: al momento può essere utilizzato solo in appoggio complementare a smartphone e tablet (come i Galaxy Note 3 e Note 10.1), di cui è una sorta di telecomando, mentre se lo intendiamo come un dispositivo Android a se’ stante è… poco più di un orologio dotato di display AMOLED da 1,63 pollici con risoluzione 320×320, fotocamera da 1,9 megapixel, accelerometro. Il processore è da 800 MHz, la RAM è di 512 MB e la memoria è di 4 GB.

Per la batteria viene dichiarata un’autonomia di 25 ore. Chi – come il sottoscritto – trova seccante dover ricaricare lo smartphone almeno una volta al giorno, ha già capito come la penso.

Giudizio critico: un bello studio preliminare per un vero smartwatch.

 
1 Commento

Pubblicato da su 5 settembre 2013 in tecnologia

 

Tag: , , , , ,

Aspettando il GoogleWatch

Proseguono le spese pazze, in questo caso da parte di Google, che conferma di aver acquistato la startup WIMM Labs. In realtà l’operazione risale all’anno scorso, ma Google non aveva mai diffuso la notizia, probabilmente per guadagnare tempo e giocare sull’effetto sorpresa senza ispirare altri concorrenti: WIMM Labs, infatti, ha sviluppato uno smartwatch – ossia un orologio, in questo caso da polso – dotato di sistema operativo Android. Da parte di Google, quindi, è lecito attendersi novità in questo settore emergente.

 
1 Commento

Pubblicato da su 3 settembre 2013 in cellulari & smartphone, news, tecnologia

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: