Oggi, 20 Marzo 2013, si celebra la prima Giornata Internazionale della Felicità, deliberata dall’Assemblea generale dell’ONU su proposta del Regno del Bhutan.
Giornate (iniziative) come questa hanno lo scopo dichiarato di sensibilizzare e riflettere su un tema, affinché tutti se lo pongano come obiettivo da perseguire. In quest’ottica, però, a me piacerebbe molto che venisse indetta anche una giornata del rispetto, inteso nel suo complesso.
Babs
20 marzo 2013 at 12:10
Il 10 dicembre è la giornata per i diritti umani (rispetto dei diritti umani)
db
20 marzo 2013 at 14:07
Domani c’è quella internazionale su Alberi e Foreste, ma anche quella mondiale legata alla Sindrome di Down. L’8 marzo c’è stata quella della Donna. Le giornate legate a tematiche degne di rispetto sono moltissime. Ma se si celebra la giornata della Felicità, secondo me è più opportuno dedicarne una al concetto di Rispetto: del Prossimo, della Natura, di grandi e piccole cose (di chi è più anziano, di chi è più ignorante, dell’educazione, della precedenza, delle esigenze altrui, dei sentimenti, dei propri limiti…).
Persino i Dieci Comandamenti si basano sul Rispetto.