RSS

A volte sono favorevole alle proroghe

13 Mar

MDF94186--U1010483085140QJB-510x285-kOuD-U1070548302811l1H-1024x576@LaStampa.it[1]

Dopo aver provocato la morte di 77 persone nel 2011, Anders Behring Breivik era stato condannato a ventun anni di carcere (in Norvegia l’ergastolo è stato abolito). In questi giorni si terrà un’udienza in seguito alla sua denuncia nei confronti dell’autorità giudiziaria, a suo dire colpevole di trattarlo con condizioni disumane. La sua detenzione, in regime di isolamento, ha luogo in tre celle (una per vivere, una per studiare e una per fare esercizio fisico). Gli è concesso vedere la TV, utilizzare un computer non connesso a Internet e giocare con una Playstation, che però – sempre a suo dire – non è provvista di giochi nuovi.

La legge prevede che la sua condanna possa essere prorogata di cinque anni, per più volte, se non verrà ritenuto pronto per tornare a vivere in società. Mancano ancora sedici anni al completamento della sua pena, ma mi permetto di nutrire qualche dubbio sul suo sereno ritorno in società.

 

 

 
Commenti disabilitati su A volte sono favorevole alle proroghe

Pubblicato da su 13 marzo 2016 in news

 

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: