RSS

Difendersi dall’ignoranza

14 Set

Screenshot TG 14 09 2016

Prendi quattro telegiornali e confrontane lo stile di diffusione di una notizia. Qualcuno pensa sia necessario “difendersi da Internet”, non dalla mancanza di veri valori, dalla mancanza di rispetto della dignità umana, da una cultura fatta a brandelli e trasformata in mercato, dal voyeurismo morboso, dalla crudeltà delle persone.

Internet è un’infrastruttura. E’ solo uno strumento che propaga tutto con molta rapidità ed efficacia. Non identifica una comunità di persone. Tramite Internet la gente comunica, lavora, accede ad informazione e disinformazione, impara cose buone, ma anche cattive, compie azioni che possono essere lodevoli e criminali. La frase “difendersi da Internet”  contiene un’attribuzione di responsabilità, un’accusa di colpevolezza. Invece non è necessario difendersi da Internet, ma da chi ne fa un uso malvagio, dalla cattiveria dell’uomo.

In un’incidente causato da un’automobilista che guidava l’auto passando col semaforo rosso, da chi sarebbe stato necessario difendersi? Dalla strada? Dall’asfalto? Dal semaforo? Dall’auto veloce? O dall’automobilista che ha violato le regole e ha tirato dritto, pensando a se’ e infischiandosene, del resto del mondo attorno a lui e delle conseguenze delle proprie azioni?

Ricostruiamo i veri rapporti umani, in famiglia e con chi ci circonda. Non releghiamoli ad amicizie mediate da strumenti tecnologici e non riduciamoli a contatti mordi e fuggi di cui non si conserverà memoria.

“Difendersi da Internet” semplicemente non ha senso.

 
Commenti disabilitati su Difendersi dall’ignoranza

Pubblicato da su 14 settembre 2016 in news

 

Tag: , , , ,

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: