RSS

Unfair Vanity

21 Dic

unfairvanity

Sono sconcertato dall’idea di Vanity Fair, che ha chiesto su Facebook ai propri lettori quale fosse “la fotografia più giusta per accompagnarci nella settimana di Natale 2016”, proponendo loro di “scegliere tra una tragica immagine della fuga da Aleppo e uno splendido scatto del monte Cervino”.

Probabilmente una simile questione sarebbe stato argomento appropriato nell’ambito ristretto di una riunione di redazione, con l’obiettivo di scegliere un’immagine da mettere in copertina. Proporre al pubblico un simile infelice accostamento, in una sorta di like-contest (versione social del televoto), induce a credere che l’unica priorità sia inseguire il gradimento della maggioranza del pubblico, anziché informare e documentare. Che è un po’ la deriva presa da alcune agenzie di stampa e che mostra un livello di informazione sempre più superficiale ed effimero, vincolato alle logiche di un business basato solo sulla quantità (di lettori, di click) e non sulla quantità.

Eppure rimango convinto che la buona informazione possa comunque avere un mercato sostenibile. Sarebbe sufficiente impegnarsi.

UPDATE: La rara indelicatezza della proposta è stata riconosciuta con onestà dal direttore Luca Dini.

Care lettrici, cari lettori,
stasera abbiamo pubblicato un post di rara indelicatezza: https://www.facebook.com/vanityfairitalia/posts/1325610444125873.
Potrei dirvi che è stato fatto in buona fede, e sarebbe la verità: che interesse avremmo, secondo voi, a metterci alla gogna così? Ma la buona fede non equivale al tasto rewind.
Potrei farlo togliere, come alcuni di voi chiedono. Ma ritengo che sarebbe scorretto. Delle cose fatte bisogna rispondere, non metterle sotto il tappeto.
Non era nostro intento offendere nessuno, e speriamo di essere giudicati dal lavoro che facciamo ogni giorno, non solo da questo momento di imbecillità. Però è mio dovere chiedervi scusa.
Luca Dini

UPDATE nr. 2: Non sarebbe stato male che la questione venisse chiusa con le scuse del direttore. Però quest’ultimo ha poi deciso di completare l’opera in un’articolata spiegazione con il contributo dell’ideatore, nell’intento di restituire dignità all’iniziativa e a chi l’ha concepita. Su cui però pende ormai un’etichetta ben definita:

lucadinivanityfairgigantescacazzata

In ogni caso, in bocca al lupo!

 
Commenti disabilitati su Unfair Vanity

Pubblicato da su 21 dicembre 2016 in news

 

Tag: , , , ,

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: