RSS

Quel brutto vizio di prendere foto da Facebook

01 Ott

E’ assolutamente necessario frenare la pessima prassi di prendere le foto di un profilo Facebook e renderle pubbliche per completare un servizio giornalistico: non si può fare! Ne parlo a proposito di un recente fatto di cronaca: per documentarlo, alcune testate pubblicano la foto di una persona, ritenendo che si tratti di un uomo deceduto in circostanze tragiche. La foto ritrae invece il cugino della vittima: lo stesso nome e lo stesso cognome hanno indotto alcuni giornalisti superficiali a non effettuare verifiche e a pubblicare l’immagine di una persona viva e vegeta, annunciandone la morte. Un errore madornale, con conseguenze decisamente sgradevoli, che si aggiungono al cordoglio della vicenda.

La foto è un dato personale: se, ad esempio, io pubblico una mia immagine sul profilo che ho in un social network, lo faccio con l’ovvio scopo di presentarmi all’interno di quel social network. Fine. Chiunque la acquisisca per un utilizzo diverso deve chiedere l’autorizzazione alla sua diffusione. Senza autorizzazione si verifica una violazione del diritto all’immagine, tutelato dall’articolo 10 del codice civile e dall’articolo 96 della Legge 633/41 sul diritto d’autore. L’articolo 6 del Regolamento Ue 2016/679 (Gdpr), inoltre, spiega chiaramente l’obbligatorietà del consenso per trattare dati personali. In sua assenza, la diffusione di quel tipo di immagini è reato.

Quindi, cari giornalisti che trovate comodo prendere foto dai social network senza curarvi di ottenere il necessario consenso, fate attenzione e tornate alle abitudini pre-social: chiedete l’autorizzazione. Non ve la concedono? Trovate un’altra soluzione, lecita. Va benissimo anche non usare foto. In primo luogo, per non commettere un reato. In secondo luogo, per non rischiare errori di persona che potrebbero avere molte conseguenze spiacevoli.

 
Commenti disabilitati su Quel brutto vizio di prendere foto da Facebook

Pubblicato da su 1 ottobre 2020 in news

 

Tag: , , , , ,

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: