Se siete utenti Android alla ricerca dall’app Immuni, per installarla o reinstallarla, non cadete nella trappola scoperta recentemente e resa nota da Cert-Agid:
Ancora una volta, sfruttando il tema “Covid-19” e la popolarità dell’app Immuni, i criminali stanno diffondendo una versione fake della stessa app attraverso domini creati ad-hoc.
A segnalare la presenza della fake app Immuni nella scorsa giornata di giovedì 15 è stato il gruppo di ricercatori di Malware Hunter Team (MHT) attraverso un tweet. I ricercatori hanno condiviso con il Cert-AgID il sample in questione, fornendo anche i relativi C2 contattati dal malware.
Attraverso siti web contraffatti, come quello presente all’indirizzo it-immuni.com (che riproduce piuttosto fedelmente il sito ufficiale di presentazione della app), i malintenzionati distribuiscono una versione fasulla della app Immuni (“immuni.apk”). L’utente che la installa di fatto si porta a casa il malware Alien, in grado di registrare quanto viene digitato sullo smartphone, installare software di controllo remoto, trasmettere informazioni (tra cui lista dei contatti, app installate, dati del dispositivo, posizione gps), installare e attivare ulteriori applicazioni, bloccare lo schermo mentre lo smartphone esegue altra operazioni e molto altro ancora.Quanto basta per capire che si tratta di un malware decisamente dannoso e per ricordare a tutti che una app – non solo Immuni – va scaricata solamente dagli store ufficiali (Play Store per i dispositivi con Android) o comunque da siti web di solida reputazione e provata affidabilità.