RSS

Archivi categoria: curiosità

X.com, l’intrigante minimalismo di Elon Musk

Il minimalismo scelto da Elon Musk per il sito x.com è stupefacente. Pubblicizzato con un tweet, il sito è legato al dominio che lo stesso Musk registrò nel 1999 per la propria società di servizi finanziari online che, dopo essere confluita in Confinity, legò il servizio alla sua PayPal. Musk non ne è più azionista da 15 anni e il 3 luglio ha ricomprato l’amato dominio da PayPal. Quale sia il suo obiettivo non è ancora dato saperlo, ma in questo momento è probabilmente il sito web più essenziale che esista (anche per l’essenzialità del codice sorgente).

 
Commenti disabilitati su X.com, l’intrigante minimalismo di Elon Musk

Pubblicato da su 17 luglio 2017 in curiosità

 

La Luna sulla Terra

lunasuterra

 

Luna, spostati dall’inquadratura…

Foto scattata dalla sonda DSCOVR da 1,6 milioni di km dalla Terra
 
Commenti disabilitati su La Luna sulla Terra

Pubblicato da su 6 agosto 2015 in curiosità

 

Tag: , , , ,

Cinguettii presidenziali

ObamaClintonIronico siparietto tra Barack Obama e Bill Clinton. Se Twitter fosse esistito negli anni ’90, quel @FLOTUS sarebbe stato di Hillary Clinton, che invece si candida ad accaparrarsi l’account @POTUS.

 

 
Commenti disabilitati su Cinguettii presidenziali

Pubblicato da su 19 Maggio 2015 in curiosità, News da Internet

 

Tag: , , , , , ,

Dimmi cosa cerchi e ti dirò chi sei

ClassificheSearch2014

Dicembre, tempo di bilanci e di classifiche. Questi sono i risultati – provvisori – dei termini più ricercati dagli utenti italiani nel 2014.

 

 

 

 
Commenti disabilitati su Dimmi cosa cerchi e ti dirò chi sei

Pubblicato da su 5 dicembre 2014 in curiosità, news

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

WhatsApp, conferma di lettura facoltativa? Lo dice Softonic

whatsapp-gelesen-deaktivierung-beta-leak-screenshot-softonic-568x431[1]

La roboante notizia che WhatsApp potrebbe rendere facoltativa la conferma di lettura introdotta solo pochi giorni fa (con buona pace degli pseudo-paladini della privacy) pare sia una notevole esclusiva del sito tedesco Softonic.de (sì, quello che distribuisce software con downloader che cercano di appiopparti anche una marea di toolbar e fuffe di varia natura insieme ad altri software non richiesti e opinabilmente proposti).

 
Commenti disabilitati su WhatsApp, conferma di lettura facoltativa? Lo dice Softonic

Pubblicato da su 12 novembre 2014 in curiosità

 

Tag: , , , ,

Il primo “gimme five”

Ma veramente prima del 2 ottobre 1977 nessuno si dava il cinque?

Baker corse verso la panchina e il primo a congratularsi con lui fu un suo compagno di squadra, un grosso esterno di ruolo soprannominato King Kong per via della sua forza e della sua corporatura: si chiamava Glenn Burke e accolse Baker sollevando il braccio destro in alto con la mano aperta. Non sapendo come rispondere, Baker pensò prima di afferrare la mano di Burke e poi la colpì con la sua mano destra, tenendo anche lui il braccio sollevato. «Mi sembrò la cosa più appropriata da fare».

Sono esterrefatto.

 
Commenti disabilitati su Il primo “gimme five”

Pubblicato da su 30 luglio 2014 in curiosità

 

Tag: , ,

Selfie non significa autoscatto

71XqYt-GHjL._SL500_AA300_[1]

…ma autoritratto. L’autoscatto è un automatismo che attiva l’otturatore entro un numero di secondi predefinito. Permette sicuramente a chi fotografa di entrare nell’inquadratura in tempo utile prima dello scatto, ma può essere anche utilizzato – ponendo l’apparecchio in posizione stabile – per scattare immagini in condizioni di luce scarsa e per ridurre il rischio di ottenere immagini mosse, senza far subire alla macchina fotocamera movimenti indesiderati che derivano dalla pressione del pulsante di scatto. E’ uno scatto che avviene in modo automatico, non comandato istantaneamente. E’ la stessa macchina fotografica ad effettuare lo scatto, lo indica quel auto prima di scatto.

L’autoritratto (in inglese self-portrait) è un ritratto che una persona fa da se’. Il selfie è un autoritratto fotografico, effettuato scattando la foto istantaneamente. Il termine fa parte dal 2013 dell’Oxford Dictionary online, con questa definizione:

“Una fotografia che una persona ha scattato a se stessa, tipicamente ripresa con uno smartphone o una webcam e caricata sul sito di un social media”

 
Commenti disabilitati su Selfie non significa autoscatto

Pubblicato da su 20 giugno 2014 in curiosità

 

Tag: , , , ,

8 is megl che 6

LiberoErrorePassword

Nel caso siate utenti dei servizi mail di ItaliaOnLine gestiti su Libero.it e vi capitasse di dover impostare una nuova password, tenete presente che le indicazioni sul numero di caratteri non sono precisissime (comunque, fa fede la scritta in rosso).

 
Commenti disabilitati su 8 is megl che 6

Pubblicato da su 9 Maggio 2014 in curiosità

 

Tag: , , , , , , ,

Lo sfondo storico di uno sfondo storico

WindowsXPsfondo

C’è chi l’ha sostituito subito e chi l’ha mantenuto immutato, per dodici anni, ad ospitare collegamenti, file e cartelle: è Bliss, lo sfondo predefinito del desktop di Windows XP, un’immagine che molti hanno pensato fosse artificiale, di fantasia, o ritoccata.

L’autore della foto, Chuck O’Rear , racconta di averla scattata nella Napa Valley nel 1996, su pellicola Fuji e con tecnologia analogica. Se la storia di questa immagine vi incuriosisce – e avete circa 9 minuti di tempo per soddisfare tale curiosità – potete scoprirla in un video (in inglese) realizzato da Microsoft.

 

 
Commenti disabilitati su Lo sfondo storico di uno sfondo storico

Pubblicato da su 14 aprile 2014 in curiosità

 

Tag: , , , , , , ,

Like? None

CopertinaLike

Il mercato dei periodici cartacei non gode da tempo di buona salute e il mondo dell’editoria si vede ogni giorno sempre più costretto a cogliere nuove sfide nel digitale. Alberto Peruzzo Editore tenta un percorso contrario e lancia la rivista Like, un mensile-guida dedicato ai social media. Il direttore Alessandro Peruzzo motiva così la scelta editoriale:

“Un italiano su due è sui social, ma non tutti ne conoscono il funzionamento, i rischi, le potenzialità. Con la nuova rivista ogni mese garantiremo le notizie più rilevanti e i migliori suggerimenti per approcciare in modo entusiasmante e curioso la vita social degli utenti”.

La tiratura della rivista è di 60mila copie, il prezzo è di 3,90 euro. Il logo ricorda quello di riviste come Life o Epoca, e lo slancio creativo si esaurisce lì. A mio parere la strategia alla base di questa scelta editoriale appare tanto spavalda quanto mal supportata. A conforto della mia opinione, il poco percettibile squilibrio tra la promessa che si legge in copertina “Ti aiutiamo a mettere on line il tuo sito” e ciò che si trova su http://www.peruzzo.com.

 
Commenti disabilitati su Like? None

Pubblicato da su 3 aprile 2014 in curiosità, news

 

Tag: , , , , ,

Bei tempi

Logomosaic

Vent’anni fa non esistevano Explorer, Firefox, Chrome, Safari o Opera. Però c’era Mosaic, il primo browser “snello” per la navigazione multimediale in Internet, di cui il 22 aprile 1993 fu rilasciata la versione 1.0.

 
Commenti disabilitati su Bei tempi

Pubblicato da su 22 aprile 2013 in curiosità, Internet

 

Tag: , , ,

Lo volete o lo volete?

BerlusconiSondaggioPDR

Il sondaggio disponibile in fondo alla homepage del sito berlusconialquirinale.org è un piccolo capolavoro di coerenza.

 
2 commenti

Pubblicato da su 8 aprile 2013 in curiosità

 

Tag: , , , ,

Spam di san Silvestro

image

Ho l’impressione che l’applicazione Midnight Message Delivery – offerta da Facebook per programmare l’invio automatico degli auguri di buon anno allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre – oltre ad essere una soluzione fredda e sbrigativa, porterà un sacco di spam.

 
Commenti disabilitati su Spam di san Silvestro

Pubblicato da su 28 dicembre 2012 in Buono a sapersi, curiosità, social network

 

Tag: , , , , ,

Un nuovo caso Mattei (si fa per dire eh)

Qualche giorno fa ho scoperto da Mante che esiste il sito web di un Matteo Renzi di Civitanova Marche (http://www.matteorenzi.com) che pubblica le mail ricevute da suoi lettori, convinti però di scrivere all’altro Matteo Renzi (http://www.matteorenzi.it). La mia personalissima impressione – ma ovviamente mi potrei sbagliare – è che l’omonimo marchigiano si avvantaggi notevolmente dal possibile fraintendimento.

 
Commenti disabilitati su Un nuovo caso Mattei (si fa per dire eh)

Pubblicato da su 19 dicembre 2012 in curiosità, news

 

Tag: , ,

Quando il gossip diventa Scienza e Tecnologia

GNews11122012

Pensatela come volete, ma se nella sezione Scienza e Tecnologia di Google News si infilano anche notizie sulla relazione tra Antonella Mosetti e Aldo Montano – semplicemente perché contengono riferimenti a Twitter Facebook – significa che nel sistema di classificazione delle news c’è ancora parecchio da migliorare.

 
Commenti disabilitati su Quando il gossip diventa Scienza e Tecnologia

Pubblicato da su 11 dicembre 2012 in curiosità, Internet, media, News da Internet

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: