RSS

Anniversari spaziali

15 Ott

Dopo i 50 anni dello Sputnik, non si può non ricordare che esattamente dieci anni fa la sonda Cassini-Huygens partiva dal Kennedy Space Center alla volta di Saturno.

Da un’Ansa di oggi:

Lanciata il 15 ottobre 1997 da Cape Canaveral, la missione su Saturno è nata da un accordo fra le agenzie spaziali di Stati Uniti (Nasa), Europa (Esa) e Italia (Asi). Da allora Cassini-Huygens è sempre stata al centro dell’attenzione di scienziati di tutto il mondo. Dal momento del suo ingresso nell’orbita del pianeta degli anelli, il primo luglio 2004, Cassini ha fornito dati inediti su uno dei pianeti più affascinanti del Sistema Solare. In quell’occasione ha infatti raggiunto la distanza minima dal pianeta, passando a circa 20 mila chilometri sopra le nubi: un incontro così ravvicinato non lo aveva avuto nessuna delle tre sonde che in precedenza si erano avvicinate a Saturno (la Pioneer nel 1979, la Voyager 1 nel 1980 e la Voyager 2 nel 1981). Numerose le immagini e i dati che hanno permesso di conoscere con un dettaglio senza precedenti uno dei pianeti più interessanti del Sistema solare e di studiare i meccanismi che 4,5 miliardi di anni fa hanno permesso la formazione dei pianeti. Tra i record della missione, la discesa della sonda europea Huygens su Titano, il 14 gennaio 2005, quando sono arrivate a Terra le prime immagini di un mondo vivo, nel quale scorrono fiumi di idrocarburi. Ed è stata ancora Cassini, nella primavera 2006, a scoprire tracce della presenza di acqua su un’altra luna di Saturno, Encelado.

Anche Wired ricorda la missione spaziale con una serie di bellissime immagini.

Il sito ufficiale dedicato alla missione comunque è questo.

 
Commenti disabilitati su Anniversari spaziali

Pubblicato da su 15 ottobre 2007 in Mondo

 

I commenti sono chiusi.

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: