RSS

Dieci milioni di password. Paura eh?

10 Feb

Questo è un altro paio di maniche, ma tanto per evidenziare quanto l'argomento sia complesso...s

In occasione della Giornata per la Sicurezza in Internet, l’esperto di sicurezza Mark Burnett ha pensato di farci cosa gradita pubblicando un archivio contenente dieci milioni di password, abbinate ai rispettivi username.

Una buona notizia: non le ha rubate lui, si tratta di credenziali già carpite (e pubblicate) da altri in passato. Burnett le mette a disposizione a scopo accademico, per dare agli esperti di sicurezza un supporto significativo nello studio di soluzioni per l’autenticazione degli utenti. Lo scopo è arrivare a migliori procedure di autenticazione e sensibilizzare gli utenti all’adozione di password forti e di non facile identificazione.

Una cattiva notizia: non tutte queste password sono state modificate. Sì, insomma, da qualche parte in Internet alcune di quelle credenziali sono ancora valide. Ma questo leak è decisamente postumo alla loro razzia e non deve certo preoccupare oggi.

Ancora una volta ribadisco – con maggior ragione se in quell’archivio doveste ritrovare vostre credenziali – il consiglio di adottare password forti e sicure, create con criteri di complessità (leggete Scegliere password più sicure su Mozilla Support, oppure Creazione di una password forte curato da Google Support). E quando c’è un servizio di password reset non scegliete risposte prevedibili.

Per andare oltre, mi aggancio al post odierno di Stefano e vi suggerisco la lettura di questi numeri di Ouch! (potete anche scegliere ciò che più vi interessa in base al titolo):

 

 
1 Commento

Pubblicato da su 10 febbraio 2015 in news

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: