Avete ricevuto un sms come questo? Attenzione, si tratta di una vera e propria esca di phishing, ossia una truffa con l’obiettivo di estorcervi dati personali e denaro. Non illudetevi di essere i vincitori di un iPhone 12: Amazon ve lo comunicherebbe via e-mail, o con una notifica nel vostro profilo, sul sito o dalla app, non ve lo scriverebbe con un sms inducendovi a cliccare un link che porta ad un sito estraneo che chiede dati personali, quindi non cedete alla tentazione, evitate il link e non lasciate a nessuno le credenziali del vostro account.
Come capire a colpo d’occhio che si tratta di un sms falso? In questo caso, alcuni dettagli del messaggio – caratteristici di molti tentativi di phishing anche via e-mail – sono rivelatori, per essere individuati serve attenzione:
- non è scritto in corretto italiano: qui c’è scritto “e stato premiato” e “e stato riservato”, non “è stato premiato” o “è stato riservato”; un’azienda come Amazon non si concede queste approssimazioni;
- la forma cambia: prima si rivolgono al cliente dandogli del lei (“Gentile cliente il suo ID…”), poi gli danno del tu (“riservato per te”); è un’altra leggerezza che non compare nei messaggi di un’azienda di quel calibro;
- il link porta ad un indirizzo internet che non è legato ad Amazon.
Evitate gente, evitate!