RSS

Copertine che non lo erano

30 Ago

Poi dicono che i blogger stanno al giornalismo come il cavolo a merenda…

Ecco una trappola in cui è riuscita a cadere anche un’autorevole testata giornalistica come La Stampa: una copertina di Vogue in cui compare Sarah Palin, candidata repubblicana scelta da McCain alla vicepresidenza USA. Dice “che c’è di strano?” C’è che la Palin aveva effettivamente posato per un servizio fotografico realizzato da Vogue, ma la rivista non lo ha mai utilizzato per nessuna delle sue copertine. Ma allora donde viene questa copertina? Da Kodiak Konfidential, che l’ha pubblicata dichiarando candidamente: “No, this isn’t an advanced copy, just some Photoshoppin’ . Un lavoretto di Photoshop, insomma. Peccato che la redazione de La Stampa sia convinta che la copertina sia autentica…

[via PandemiaAlessioPaferrobyday]

Nota: per il titolo di questo post ho parafrasato un titolo utilizzato sovente da Wittgenstein per indicare notizie che si sono guadagnate la ribalta della cronaca anche quando in realtà si trattava di bufale belle e buone. Come la copertina di cui sopra…

 
4 commenti

Pubblicato da su 30 agosto 2008 in (dis)informazione, media, truffe&bufale

 

4 risposte a “Copertine che non lo erano

  1. Sally

    30 agosto 2008 at 22:17

    E’ evidente che molti giornalisti, tra cui quelli della Stampa, non controllano le proprie fonti.

     
  2. Guk

    30 agosto 2008 at 23:11

    Oddio…è uno scandalo!

     
  3. renn

    30 agosto 2008 at 23:19

    Ci penso e ci ripenso, e comincio a credere che sia un errore vergognoso per un quotidiano nazionale.

    La faccia non c’entra niente con il corpo, la foto non è stile Vogue, appare innaturale dopo 5 secondi. Solo un completo incapace può credere che sia una vera copertina!

    A parte questo, non mi pare poi che la Palin sia particolarmente attraente (certo se il paragone è Condoleeza Rice o Madeleine Albright…) e dimostra pure IMHO più dei suoi 42 anni; ho visto sue foto dell’epoca del concorso di bellezza – regione dell’Alaska, quindi tipo Miss Padania – e devo dire che non mi pareva ‘sta bellezza neanche allora. Oh, Alaska ho scritto? Forse c’erano renne nel concorso.

     
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: