RSS

A volte non si capisce un YouTube

06 Mar

La nuova interfaccia che ha debuttato pochi giorni fa era solo un aperitivo, la novità importante è arrivata nelle ultime ore: YouTube ha attivato il real time translator, cioè la nuova funzione che, attraverso sottotitoli, offre all’utente la traduzione in tempo reale dei dialoghi di un video.

I tempi cambiano: una volta, per farsi quattro risate, bastava prendere una pagina web in inglese e darla in pasto ad un traduttore automatico (anche quello di Google andava benissimo). Ora YouTube  offre per i video il servizio completo, grazie ad un sistema di riconoscimento vocale – anch’esso messo a punto da Google – che traduce e scrive in tempo reale. Ovviamente la traduzione non può essere perfetta e il risultato può suscitare ilarità, a prescindere dalla giustificazione data dall’immancabile etichetta beta che contraddistingue il servizio.

Si tratta però di una buona base di partenza che – quando non propone traduzioni fuorvianti – può essere d’aiuto a capire meglio ciò che si sente.

Provate anche voi: scegliete un video in inglese, cliccate sul pulsante CC (accanto al controllo audio) e scegliete Trascrivi audio, dopodiché ripetete l’operazione scegliendo però Traduci sottotitoli.

Strong, vero?

 
1 Commento

Pubblicato da su 6 marzo 2010 in Buono a sapersi, Internet, Mondo, news

 

Una risposta a “A volte non si capisce un YouTube

  1. Golia

    8 marzo 2010 at 08:15

    I sottotitoli sono un servizio che potrebbe essere utile per i non udenti.
    Pero’ ci vuole un audio quasi perfetto, se un dialogo viene disturbato da rumori vari e’ difficile che la trascrizione sia fedele.

     
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: