RSS

Dal 2011 chiavette Internet con allarme incluso

03 Ago

Sono molte le soluzioni di accesso ad Internet in mobilità che prevedono l’uso di un modem USB (chiamato familiarmente Internet key o chiavetta) abbinato ad un offerta con un tetto massimo espresso in ore o in Gigabyte. Oltre questo tetto massimo la navigazione si paga a consumo (per ogni ora o MB in eccesso) e, se un utente non si accorge di aver superato il limite contrattuale, l’addebito può arrivare a cifre inaspettate. Ma l’Authority delle Comunicazioni ora promette una soluzione contro il bill shock (cioè lo shock che un utente subisce quando riceve, senza alcun preavviso, una bolletta astronomica).

Stop alle bollette astronomiche per gi utenti di Internet mobile – Comunicato stampa Agcom.it

I clienti potranno scegliere un tetto di consumo e un allarme li avvertirà se l’hanno raggiunto – Gli operatori tenuti a fornire sistemi per il controllo in tempo reale della spesa

In sostanza, entro il primo gennaio 2011, gli operatori di telefonia mobile dovranno dare agli utenti la possibilità di fissare una soglia mensile di spesa per le soluzioni di connettività su rete mobile.  

Quando l’utente si approssimerà al tetto prefissato, riceverà un avviso (attraverso il software di gestione della chiavetta, o via sms, o via mail). Al raggiungimento di quel tetto, l’utente non potrà più navigare, se non chiedendolo esplicitamente all’operatore. 

In mancanza di un tetto prefissato entro il 31 dicembre 2010, si applicherà quello di 50 euro per gli utenti privati e di 150 euro per quelli business. C’è però un’ulteriore novità:

Le nuove tutele varranno sia sul territorio nazionale sia all’estero e saranno accompagnate dall’introduzione di mezzi più efficaci per il controllo del consumo derivante da traffico dati, anche mediante l’introduzione di sistemi di allerta e tetti mensili di spesa.

Con la stessa delibera l’AGCOM ha ricordato agli operatori l’impegno ad offrire piani tariffari che prevedano la tassazione a consumo effettivo dei servizi voce e soluzioni SMS più economiche e non discriminatorie rispetto a quelle applicate in ambito comunitario.

 
2 commenti

Pubblicato da su 3 agosto 2010 in Internet, Mondo, news, TLC

 

2 risposte a “Dal 2011 chiavette Internet con allarme incluso

  1. marziale

    3 agosto 2010 at 07:59

    Brava l’agcom a introdurre queste regole, chissa’ perche’ alle compagnie telefoniche non interessa, ma bisogna imporgliela, la tutelare del consumatore che le tiene in piedi con le sue ricariche e i canoni che paga ogni mese!

     
  2. secchi vittorio

    10 novembre 2010 at 16:19

    oggi 10 novembre 2010 ho avuto la sorpresa di un traffico in roaming zona 3 di 1680,00 euro,se la regola per tutelale il consumatore parte dal 01/01/2011,allora vuol dire che sfortunatamente io non posso far niente,e dovro’ pagare questa enorme maxi bolletta.Ora io mi domando, ma se questo fosse un malanno che da tempo assilla il consumatore,perche’ si possono curare tutti quelli dopo il primo gennaio del prossimo anno,e quelli che purtroppo sono malati antecedentemente quella data,devono ”lasciarci le penne”.

     
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: