RSS

Treccani 2.0

18 Mar

Era ora che la Treccani sbarcasse sul web. Del resto, come ha considerato l’amministratore delegato Francesco Tatò, le nuove frontiere aperte dal web evidenziano un forte interesse verso il sapere e la ricerca, decisamente un’ottima base sulla quale operare. La sfida consiste nel dotare potenzialità della rete, praticità di consultazione e velocità di aggiornamento di significativi strumenti per un’adeguata validazione delle fonti.

Ritengo che lo sforzo sia apprezzabile, ma sono certo che qualcuno penserà ad una sconfitta, quando scoprirà che l’Enciclopedia degli Italiani ha scelto di aggiungere voci e immagini di Wikipedia per completare i risultati delle ricerche effettuate online. Sulla velocità di aggiornamento, però, ci sono margini di miglioramento: per deformazione professionale ho consultato alcune voci legate al mondo della tecnologia, scoprendole ferme al 2008…

"iPhone": la Treccani sa cos'è, conosce anche l'esistenza dell'iPod, ma ignora l'iPad e anche l'iPhone 4 usciti lo scorso anno

“Windows”: per la Treccani l’ultima edizione è Vista, derivata da W. NT
 
1 Commento

Pubblicato da su 18 marzo 2011 in Internet, Mondo, news, News da Internet, tecnologia

 

Una risposta a “Treccani 2.0

  1. Elfo2

    22 marzo 2011 at 09:11

    Aggiornatissimi, almeno quanto F-Prot 😀

     
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: