RSS

Archivi categoria: VoIP

WhatsApp, chiamate attive (ma evitate le bufale)

WhatsappChiamate

Gli utenti di WhatsApp da oggi possono anche chiamarsi, almeno da smartphone Android (per gli altri è necessario pazientare ancora qualche giorno).

L’attivazione della nuova opzione è automatica e avviene con l’ultimo aggiornamento utile, non più su invito. Tutte le comunicazioni a catena che invitano a cliccare su link e a girar messaggi e inviti ad altri utenti sono bufale truffaldine, da cestinare senza remore.

P.S: a margine della notizia, vorrei smorzarne il carattere rivoluzionario ricordando – a chi oggi scopre il VoIP – che Skype, ad esempio, esiste dal 2002 e permette chat, chiamate e videochiamate. E prima di WhatsApp sulle chiamate erano arrivati da tempo Viber e soprattutto BBM (app BlackBerry con le medesime funzionalità, disponibile anche per iOS e Android)

 
Commenti disabilitati su WhatsApp, chiamate attive (ma evitate le bufale)

Pubblicato da su 1 aprile 2015 in telefonia, VoIP

 

Tag: , , , , , ,

Viber va anche sul desktop

viberdesktop

Ora che Viber ha anche la sua versione per desktop, la competizione con Skype (e WhatsApp) si fa ancora più interessante. Anche se, dal mio punto di vista, sarà dura scalzare la decennale presenza di Skype sul mercato: oggi Viber ha 200 milioni di utenti, Skype 600 milioni, e dalla sua parte ora c’è l’appartenenza al mondo Microsoft e la prospettiva di essere integrato nella piattaforma Office. Penso quindi che le possibilità di Viber consistano nel rimanere l’alternativa indipendente a Skype nella visione degli utenti che ormai lo ritengono uno standard per effettuare videochiamate.

 
2 commenti

Pubblicato da su 9 Maggio 2013 in news, telefonia, VoIP

 

Tag: , , , , , , , ,

Google Voice, “pronto” anche in italiano

Google Voice

E’ stato presentato all’inizio del 2009, è stato aperto al pubblico USA un anno fa e – dopo qualche test – eccolo pronto a parlare in 38 lingue diverse, tra cui l’italiano: Google Voice, il servizio VoIP made in Mountain View, ora fa le cose sul serio e si mette in concorrenza con Skype, proponendosi sul mercato della telefonia su Internet con un numero telefonico convergente – che permetterà all’utente di ricevere le telefonate sia su rete fissa che su rete mobile – e con un servizio che consentirà ovviamente di chiamare verso le medesime direttrici (fissa e mobile).

In Italia – come in altri Paesi – il servizio partirà in forma limitata, senza numero convergente e per il momento sarà accessibile da Gmail, nella sezione Chat. Se non lo trovate, non abbiate paura: Google dice We’re rolling out this feature over the next few days, per cui arriverà a breve. Una volta disponibile, l’utente dovrà ovviamente acquistare il suo credito (è possibile farlo in Euro, Sterline, Dollari USA e canadesi) e si vedrà applicare le tariffe Google che – IVA inclusa – permettono di chiamare un telefono fisso a 2,2 centesimi di euro al minuto e un cellulare a 13,2 centesimi al minuto (telefonare verso 3 Italia, però, costa 16,8 centesimi).

UPDATE: Punto Informatico – che ringrazio per la citazione – in un articolo pubblicato oggi e aggiornato nel pomeriggio, precisa che si tratta del servizio Phone Call, una funzionalità analoga ma non identica al servizio offerto da Google unicamente negli USA. In realtà, alla base c’è sempre Google Voice: il sito a cui Google rimanda per maggiori dettagli è gmail.com/call che rinvia alle condizioni di servizio (nonché alle tariffe già citate sopra) di Google Voice.  Inoltre, nell’Official Google Blog, si legge che If you’re a Google Apps user, your domain administrator must have Google Voice and Google Checkout enabled in the administrator control panel in order to be able to use this feature.

 
Commenti disabilitati su Google Voice, “pronto” anche in italiano

Pubblicato da su 3 agosto 2011 in Internet, news, News da Internet, telefonia, VoIP

 

Tag: , , , , ,

Ciskype?

Che ci fa Cisco con Skype? chiede Michael Corkery dal suo blog sul Wall Street Journal. La notizia è che i piani di Skype per una IPO prevista per il prossimo autunno potrebbero subire una deviazione: secondo una bene informata fonte citata da TechCrunch, infatti, Cisco sarebbe interessata all’acquisto e avrebbe messo sul piatto circa 5 miliardi di dollari.

Praticamente un compralo subito, per usare parole note agli utenti di eBay (gruppo di cui Skype ha fatto parte fino all’anno scorso), anticipando l’ingresso in borsa di Skype.

La risposta alla domanda (retorica) posta da Corkery sembra scontata: Cisco è interessata ad integrare il proprio know how con quello di Skype per sviluppare soluzioni di telecomunicazioni su Internet da proporre al mondo business. Una volta sul mercato, il prezzo di Skype potrebbe cambiare e acquistarne le azioni potrebbe rivelarsi più oneroso.

Tentando di anticipare la quotazione in borsa, Cisco punta a fissare l’entità di un investimento che potrebbe avere sbocchi interessanti: le aziende, soprattutto di questi tempi, sono alla continua ricerca di soluzioni che consentano di risparmiare (anche) sulle spese di comunicazione e Cisco vuole certamente muoversi in questa direzione, andando ben oltre un semplice rapporto di partnership e puntando a lanciare sul mercato enterprise una declinazione professionale delle soluzioni integrate di audio e videocomunicazione via Internet oggi utilizzate da 560 milioni di utenti di Skype.

 
Commenti disabilitati su Ciskype?

Pubblicato da su 31 agosto 2010 in business, Internet, Mondo, news, tecnologia, telefonia, TLC, VoIP

 

Telefonarsi con Gmail

L’Ansa qualche ora fa annunciava (citando Cnet) l’ipotesi di una futura battaglia tra Google e Skype nel mercato VoIP:

Google, si legge, starebbe testando un servizio web che consentira’ di fare chiamate all’interno di Gmail. Per telefonare si usera’ la finestra della chat, in basso a sinistra nella pagina della posta.

Nel frattempo, nel mio account Gmail, faceva capolino questo nuovo box:

Siamo dunque ben oltre le ipotesi e i test: la nuova feature richiede il plug-in Google Voice and Video Chat. A installazione ultimata (e browser riavviato), la voce “call phone” che compare prima dei contatti nella colonna a sinistra dell’account Gmail consentirà di attivare il web-phone per telefonare (meglio selezionare prima la bandiera della nazione del numero da chiamare e poi comporre).

La chiamata così generata risulterà provenire da un nuovo numero telefonico. Nei miei test (sì, funziona già anche in Italia) il chiamante corrispondeva al numero +17607058888. Nel corso delle telefonate, che non sono state molto lunghe, ho rilevato un audio più che accettabile e con poca latenza. L’interfaccia è semplice e un po’ anonima, ma che importa?

Invitanti le tariffe, che nel mercato VoIP rappresentano il criterio fondamentale per la scelta di un servizio (a parità di qualità, ovviamente): chiamare in USA e Canada non comporta costi aggiuntivi, mentre telefonare su linea fissa in molti Paesi UE (Italia inclusa) costa 2 centesimi di dollaro al minuto.

Lo sviluppo di Google Voice ha indubbiamente beneficiato dell’arrivo in famiglia, lo scorso novembre, di Gizmo5.

Qualcuno potrebbe pensare che è un po’ tardi per dare filo da torcere a soluzioni come Skype, presente sul mercato da anni (e che oggi conta 590 milioni di utenti unici). Certo, sarebbe vero se Google Voice partisse da zero, ma la sua base di partenza corrisponde agli utenti di Gmail (circa 200 milioni, se non ricordo male). C’è inoltre da considerare la crescita del mercato della connettività su rete mobile e la prospettiva che smartphone e altri device portatili in grado di utilizzare Gmail (tablet, netbook, notebook), possano utilizzare Google Voice… operatore mobile permettendo.

 
 

Skype venduta da eBay

E’ giunta nelle scorse ore la notizia del completamento del già preannunciato acquisto di Skype da parte di una cordata di investitori privati (Silver Lake Partners, Index Venture e al board di Canada Pension Plan Investment). E’ quindi durato tre anni il matrimonio di interesse con eBay che, per l’operazione, intascherà circa 1,9 miliardi di dollari cash, più un credito di circa 125 milioni di dollari, mantenendo una quota azionaria del 30%.

 
Commenti disabilitati su Skype venduta da eBay

Pubblicato da su 20 novembre 2009 in Internet, Life, Mondo, news, VoIP

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: