RSS

Archivi categoria: Life

Cosa (mi) resterà di #Sanremo 2012

Anche se la kermesse più opinabilmente seguita dal pubblico italiano si concluderà domani sera, so già perfettamente quali momenti mi resteranno più impressi  😉

Il primo: Brian May che, con la sua Red Special (leggendaria quanto lui), rende indimenticabile l’esibizione di Kerry Ellis & Irene Fornaciari e una citazione della versione “musical” di We will rock you (si noti la partecipazione del pubblico)

Il secondo: Patti Smith con i Marlene Kuntz in Impressioni di settembre e Because the night

 
Commenti disabilitati su Cosa (mi) resterà di #Sanremo 2012

Pubblicato da su 17 febbraio 2012 in Life, Mondo

 

Tag: , , , , ,

Buon Natale!

Buon Natale e buone feste a tutti!

 
Commenti disabilitati su Buon Natale!

Pubblicato da su 25 dicembre 2011 in Life, Mondo

 

Facebook promette il massimo rispetto della privacy. Ma a quanti utenti interessa davvero?

 

In un lungo post pubblicato poche ore fa sul blog di Facebook, il fondatore ufficiale Mark Zuckerberg si produce in una lunga teoria di giustificazioni riguardo all’approccio adottato finora in tema di privacy.

Esordendo con la frase “Ho fondato Facebook sull’idea che le persone vogliano condividere e connettersi con altre persone nella loro vita, ma per farlo tutti hanno bisogno di un controllo completo su cosa si condivide e con chi, in ogni momento”, Zuckerberg ripercorre le evoluzioni del social network, dalla prima versione – privata, riservata e facilmente controllabile – a quelle successive, sempre più ricche di strumenti e caratteristiche, che portano gli utenti a poter condividere molte più cose, ma anche a dover prestare più attenzione.

Un percorso che non sempre è stato facile (“Sono il primo ad ammettere che abbiamo fatto un sacco di errori” che “hanno spesso messo in ombra gran parte del buon lavoro che abbiamo fatto”) e che a questo punto rende necessaria la formalizzazione di un impegno sul rispetto della privacy degli utenti, che sarà oggetto di attenzione da parte di un management dedicato con due nuovi Chief Privacy Officer: Erin Egan per le politiche (seguirà gli aspetti legati a regolamentazione, legislazione curando i rapporti con esperti e accademici) e Michael Richter per i prodotti (a lui va il compito di “ampliare, migliorare e formalizzare” il programma di revisione interna privacy, per garantire che i principi di controllo utenti, privacy e trasparenza siano integrati in modo coerente sia nei processi di sviluppo del prodotto che nel prodotto stesso).

In sintesi, Zuckerberg dice: chiediamo scusa per il passato, ora faremo i bravi, rispetteremo la vostra privacy e ci impegneremo al massimo per farlo. E dopo tutta questa tattica prolissità, non priva di esternazioni amichevolmente interessate, dopo questa mano tesa verso gli utenti, uno che risposte ottiene dopo pochi secondi?

 
Commenti disabilitati su Facebook promette il massimo rispetto della privacy. Ma a quanti utenti interessa davvero?

Pubblicato da su 30 novembre 2011 in business, Internet, Life, Mondo, News da Internet, social network

 

Tag: , , , , ,

iPhone 5? No

Il testimone idealmente passato da Steve Jobs a Tim Cook si chiama iPhone 4S. Il nuovo smartphone di Apple è un iPhone 4G che ha fatto un salto in palestra prima di salire sul palco allestito nel quartier generale di Cupertino: un upgrade sostanzioso, ma non così sostanziale da farne il nuovo iPhone 5 che molti attendevano e l’accoglienza è stata tiepida, sia in platea che in Borsa (continua a leggere su The New Blog Times).

 
1 Commento

Pubblicato da su 5 ottobre 2011 in cellulari & smartphone, Life, Mondo, news, News da Internet, telefonia

 

Tag: , , , , , ,

Uscire dal tunnel

E’ possibile che da oggi possa cambiare qualcosa, nei comunicati del MIUR:

MIUR: ZENNARO SI DIMETTE DA PORTAVOCE MINISTRO GELMINI

(ASCA) – Roma, 29 set – Massimo Zennaro ha rassegnato le dimissioni da portavoce del ministro dell’Istruzione universita’ e ricerca Mariastella Gelmini.

La decisione arriva a distanza di qualche giorno dalla gaffe del ‘tunnel tra Ginevra e il Gran Sasso’ in riferimento alla scoperta fatta dal Cern relativa alla velocita’ raggiunta da un fascio di neutrini sparati daGinevra verso il centro di ricerca del Gran Sasso.

Massimo Zennaro, contattato telefonicamente, ha spiegato che la sua decisione e’ ”irrevocabile” confermando anche di voler mantenere l’incarico di direttore generale del Miur.

 
Commenti disabilitati su Uscire dal tunnel

Pubblicato da su 29 settembre 2011 in brutte figure, Life, media, Mondo, news, News da Internet

 

Tag: , , , , , ,

iDate

La chiamata è precisa: martedì 4 ottobre, ore 10 al nr. 1 di Infinite Loop a Cupertino (California – USA, quindi alle 19 ore italiana). Tema: iPhone.

 

 

 
Commenti disabilitati su iDate

Pubblicato da su 28 settembre 2011 in cellulari & smartphone, Life, Mondo, news, News da Internet, telefonia, TLC

 

Tag: , , ,

La spia nel palmo della mano

Si stava meglio quando si stava peggio: quando si diffuse la notizia della memorizzazione frequente e costante, a bordo di iPhone e iPad, della posizione dell’utente in un file non criptato e accessibile senza troppi artifici, molti puntarono il dito contro Apple, accusandola di spiare gli utenti. Poi si è scoperto che anche Google ha inserito in Android una funzione analoga, e allora tutti a dare degli spioni anche a loro, e ad interrogarsi su chi giocasse sporco.

Sta’ a vedere – mi ha detto un giorno un amico – che l’unica a salvarsi da queste accuse è Microsoft… su Windows Phone non si sono mai sentite ‘ste cose“. Adesso sì.

 

 
Commenti disabilitati su La spia nel palmo della mano

Pubblicato da su 28 settembre 2011 in business, cellulari & smartphone, Internet, Life, Mondo, news, News da Internet, privacy, security

 

Tag: , , , , , ,

Google+, pronto al social entertainment

Dopo dodici settimane, la fase sperimentale – o meglio, di field trial – è terminata: Google+, il social network lanciato da Mountain View per contrastare Facebook, da oggi è aperto al pubblico e non è più necessario accedervi attraverso il meccanismo degli inviti. I nuovi utenti beneficeranno dgli oltre 100 aggiornamenti apportati dallo staff di sviluppo in questo periodo, che suggellano l’ultima novità relativa a gli hangouts, cioè all’applicazione Videoritrovi.

La feature ora è pronta per smartphone e tablet, è già disponibile per quelli dotati di sistema operativo Android, (dalla versione 2.3), ma lo sarà a breve anche per iOS. Ma di cosa si tratta? A spiegarlo è Vic Gundotra, che a Mountain View ricopre la carica di Senior Vice President of Engineering e può essere considerato il papà di Google+:

I videoritrovi avvicinano le persone, facendole incontrare faccia faccia attraverso le videochiamate dal vivo. Fin dal primo giorno la community ha ridefinito e superato i limiti di questa funzionalità in modi strabilianti, offrendo lezioni di cucina, quiz o concerti. È nostra intenzione mantenere questo slancio e continuare a sviluppare nuovi modi di comunicare, pertanto ci auguriamo che apprezzerete la serie di novità apportate ai videoritrovi.

 Si tratta di una videochat multiutente, ma che – grazie ai nuovi videoritrovi in diretta – offre in più la possibilità di aprire la propria trasmissione ad una platea ancor più ampia di quella rappresentata dalle cerchie dell’utente. In pratica in Google+ ora è possibile aprire un canale visibile al pubblico e ciò significa che la piattaforma è pronta a fare il salto verso il social entertainment.

E’ verosimile immaginare, infatti, che questa funzione – oltre agli utilizzi domestici e familiari – possa essere vista con particolare interesse dalle community e dal mondo del business: la sua versatilità apre a vari impieghi, dalle videoconferenze aziendali alla trasmissione di contenuti multimediali.

Già mi sembra di intravedere all’orizzonte nuovi programmi televisivi (dai più casti ai più hot), ovviamente corredati da infiniti rulli di spot pubblicitari, e dal momento che esistono API (Application Program Interface) disponibili agli sviluppatori, sui Videoritrovi c’è la possibilità di costruire molto.

Lo sviluppo di Google+, quindi, è sempre in corso e in corsa. E solo ora si cominciano a vedere le prime vere innovazioni, che potrebbero dare seriamente fastidio alla concorrenza.

 

Tag: , , , , , , ,

Macchine del tempo… andato

image

Succose novità dal mondo dei motori. Dopo aver lanciato sul mercato la Freemont – sostanzialmente una Dodge Journey del 2008 ritoccata con alcune modifiche – il Gruppo Fiat si accinge a presentare un’ammiraglia con il marchio Lancia: riciclerà il nome Thema dall’omonimo e fortunato modello che debuttò nel 1984, mentre buona parte del resto proverrà dalla Chrysler 300C (un’auto del 2004, con una meccanica basata su una versione aggiornata del Pianale LX  sviluppato da Mercedes Benz nel 1995).

A questo punto ci si potrebbe spingere ben oltre. Io proporrei un modello sportivo: recupererei gli stampi della carrozzeria della Dodge Charger del 1969 (il Generale Lee del telefilm Hazard) e li utilizzerei per produrre una nuova coupé Alfa Romeo da chiamare con un nome storico, magari come Giulia Sprint

Una volta, queste cose, era la Fiat a farle, con i Paesi dell’est: le linee di produzione – già ammortizzate – di auto che qui erano giunte a fine carriera venivano cedute ad esempio a produttori di Russia (Lada-Vaz) e Turchia (Tofas, filiale locale dell’azienda torinese), che potevano così produrre auto a basso costo e motorizzare la popolazione. Ora, forse, quelli che hanno bisogno di tecnologia siamo noi 😦

 
5 commenti

Pubblicato da su 30 agosto 2011 in business, curiosità, Life, motori, news, tecnologia

 

Tag: , , ,

Deals e Places, cessata attività

In questo mese le novità nel mondo tecnologico sono state molte. Prima che agosto ci lasci, eccone un’altra: dopo quattro mesi di test – definiti “una bella esperienza” – Facebook chiude Deals, dopo aver deciso di cassare Places. 

 
Commenti disabilitati su Deals e Places, cessata attività

Pubblicato da su 30 agosto 2011 in business, Internet, Life, Mondo, news, News da Internet, social network, tecnologia

 

Tag: , , ,

Google TV sbarcherà in Europa nel 2012

Google TV prosegue la propria strada e, come ha dichiarato il presidente Eric Schmidt, sarà offerta sul mercato Europeo entro pochi mesi, ad inizio 2012. Oltreoceano non ha avuto vita facile: oltre ad essere afflitta da alcuni bug non risolti neppure dopo i test, la piattaforma di streaming fi Google è osteggiata anche dai vari media e network, che non la vedono di buon occhio, e a nulla è valso il tentativo di renderla più appetibile riducendo il presso del set-top-box (da 249 a 99 dollari).

Alle spalle del percorso di Google TV vedo un propulsore che fino a poco tempo fa non c’era: l’acquisizione di Motorola Mobility. L’azienda è famosa soprattutto per la produzione di dispositivi mobili (cellulari e smartphone, che molti hanno individuato come obiettivo primario di Google per lo sviluppo di nuove soluzioni Android-based), ma forse non tutti sanno che è attiva anche sul mercato dei set-top-box (altrimenti chiamati decoder televisivi): l’operazione, dunque, è verosimilmente un importante tassello del puzzle che l’azienda di Mountain View sta componendo per portare Chrome nei televisori e permettere agli utenti di utilizzare un motore di ricerca di contenuti multimediali (programmi televisivi), a cui si potrà accedere cercando il nome di una trasmissione, di un personaggio televisivo, di una squadra di calcio (per accedere allo streming della partita), di un cantante (per assistere il suo concerto).

Non bisogna dimenticare che sul mercato ci sarà da considerare anche la presenza di Apple TV, e di chissà quali altre soluzioni. Al momento, ognuna ha il proprio set-top-box, mentre sarebbe auspicabile che ognuna di esse fosse fruibile attraverso un dispositivo multistandard, per consentire la massima flessibilità (e, agli utenti, la libertà di scelta, e di cambiare idea senza necessariamente dotarsi di altri apparecchi).

 
1 Commento

Pubblicato da su 29 agosto 2011 in Internet, Life, media, Mondo, news, News da Internet, tecnologia, Tv & WebTV

 

Tag: , , , ,

Quattro anni di #hashtag

image

 
Commenti disabilitati su Quattro anni di #hashtag

Pubblicato da su 26 agosto 2011 in Internet, Life, Mondo, social network

 

Tag: ,

Steve Jobs non è più CEO di Apple

L’annuncio è stato ufficializzato poco fa. Jobs manterrà la carica di presidente, lasciando la guida dell’azienda a Tim Cook.

 
Commenti disabilitati su Steve Jobs non è più CEO di Apple

Pubblicato da su 25 agosto 2011 in business, computer, Life, Mondo, news, News da Internet

 

Tag: , ,

La libertà passa dal web

image

Dal Corriere della Sera di oggi

 
Commenti disabilitati su La libertà passa dal web

Pubblicato da su 23 agosto 2011 in cellulari & smartphone, computer, Internet, Life, Mondo, news, social network

 

Tag: ,

Il PC ha gli anni contati

HP cambia strada, si dichiara pronta ad abbandonare il mondo dell’hardware e a passare a nuovi business. Da leader mondiale nella produzione di personal computer, è stata protagonista del mercato movimentandone l’ultimo decennio: nel 2002 si è fusa con Compaq (che quattro anni prima aveva acquisito Digital), nel 2008 ha acquistato Electronic Data Systems, nel 2010 3Com e Palm. Nel 2011 la svolta, con l’annuncio di voler cancellare smartphone e tablet con WebOS (il sistema operativo lanciato da Palm), un progetto di scorporo delle attività legate ai PC e una nuova acquisizione: Autonomy Corporation, azienda specializzata nello sviluppo di infrastrutture software e di analisi dei dati.

La strada sembra la medesima percorsa da un altro leader, IBM, che prima ha affidato la produzione dei PC ad un’altra azienda (Lenovo) ma mantenendo il proprio brand e poi ha completamente lasciato quel settore per concentrare altrove le proprie risorse (infrastrutture corporate, microprocessori, software e altro) e – insieme alla crescente espansione del mondo di smartphone e tablet – conferma ancora una volta l’inizio del processo di estinzione dei PC, che qualcuno chiama “era post-PC” per non chiamarla “era wireless computer” (che altrimenti verrebbe abbreviata come era WC).

 
Commenti disabilitati su Il PC ha gli anni contati

Pubblicato da su 19 agosto 2011 in business, cellulari & smartphone, computer, Internet, Life, Mondo, news, News da Internet, tecnologia

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: